Il miglior bancario tra quelli sopravvalutati

fineco

Per questo articolo abbiamo studiato il settore della banche in Italia e selezionato il miglior titolo bancario che, alla luce della sua valutazione, risulta essere sopravvalutato. Normalmente, si scelgono i titoli sottovalutati, ma in questo caso vogliamo concentrarci su Finecobank. Un titolo che, nonostante sia sopravvalutato riesce ancora a classificarsi al terzo posto tra i bancari italiani utilizzando il criterio del punteggio totale. Ciò vuol dire che gli altri indicatori utilizzati (prospettive di crescita, dividendo, salute finanziaria) sono così buoni che, globalmente, riesco a compensare l’eccessiva valutazione del titolo.

Dal punto di vista della valutazione, infatti, qualunque sia il criterio utilizzato (fair value, multipli di mercato) Finecobank risulta essere sopravvalutata. Secondo gli analisti, invece, le quotazioni sono in linea con il prezzo obiettivo medio.

A titolo di cronaca riportiamo che nell’ultima comunicazione della Consob sulle posizione short aperte a Piazza Affari, su Finecobank, AQR Capital Management, LLC ha una posizione corta aperta pari all’1,12% del capitale sociale.

Approfondimenti sul titolo FinecoBank sono disponibili al link seguente, clicca qui.

Le prospettive di crescita di Finecobank

Come si vede dalla figura seguente, nonostante le prospettive di crescita non solo di Finecobank, ma di tutto il settore bancario non siano eccezionali, il titolo riesce a battere il settore di riferimento sia per quel che riguarda la crescita degli utili che la crescita del fatturato.

La politica dei dividendi

Il dividendo pagato da Finecobank è interessante e allo stato attuale presenta un rendimento di poco superiore al 3%. Il pay-out si attesta intorno al 75% ed è atteso rimanere costante nei prossimi anni. Anche da questo punto di vista, quindi, le prospettive per gli investitori sono interessanti.

La situazione finanziaria

I punti principali che riassumono la situazione finanziaria di Finecobank sono riassunti nei punti seguenti

  • FinecoBank  ha una quota accettabile delle attività non finanziarie detenute.
  • Le passività di FinecoBank  sono costituite principalmente da fonti di finanziamento a basso rischio.
  • I crediti di FinecoBank sono ampiamente finanziati da depositi della clientela.
  • Il livello di attività di FinecoBank Banca Fineco rispetto al suo patrimonio netto è molto elevato (cioè la banca ha preso molto a prestito per finanziare i prestiti).
  • FinecoBank Banca Fineco ha un fondo svalutazione crediti sufficiente.
  • FinecoBank Banca Fineco ha un livello accettabile di sofferenze (inferiore al 2%).

Solo il punto  mostrato in grassetto rappresenta una criticità per il titolo. Globalmente, quindi, la situazione è buona. Possiamo, quindi concludere che sì, ci sono tutte le condizioni perchè Finecobank sia il miglior titolo bancario tra quelli sopravvalutati

Analisi grafica e previsionale sul titolo Finecobank

FinecoBank  (FBK) ha chiuso la seduta del 20 settembre in rialzo del 2,42% a quota 9,918€  rispetto alla seduta del giorno precedente.

Sul titolo  è in corso una proiezione rialzista che non ha più ostacoli lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 10,207€. Alla rottura in chiusura di giornata di questo livello, poi, ci aspetta il II° obiettivo di prezzo in area 11,99€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 13,8€.

I ribassisti trarrebbero vantaggio da chiusure giornaliere inferiori a 9,1€.

Finecobank: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Finecobank: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.