Il nostro cervello pensa per immagini. Siamo “visuo-spaziali” e il nostro senso predominante è la vista. Numeri, date, concetti, nozioni si fissano più facilmente se fissati ad un’immagine suggestiva. Certo, perdere prezioso tempo di studio e ripasso per creare delle mini storie molte volte è considerato inutile.
Al contrario, una volta che avremo elaborato una storia visiva, non avremo più necessità di tornare a ripassare date e altro.
Ecco, allora, il metodo più efficace per memorizzare e superare esami e maturità.
Il metodo di memorizzazione più efficace per superare brillantemente esami e maturità 2021
Come si crea una storia per ricordare un accadimento storico
Anche se gli avvenimenti storici sono tragici dobbiamo sforzarci di inventare storie singolari perché solo così si fisseranno nella memoria.
Facciamo un esempio: Hiroshima e Nagasaki, bombe atomiche, attacco sferrato il 6 e 9 agosto 1945.
Dove ci troviamo? In Giappone. Ottimo, facciamo ricorso ai manga.
La data proprio non ci entra in testa? Nessun problema. Si immagini un eroe manga che sta mangiando un fungo. L’immagine del fungo rievocherà l’esplosione nucleare.
L’anno è facile da ricordare perché è la conclusione della Seconda Guerra Mondiale.
Ma veniamo alla data: 6 e 9 agosto ovvero 6 e 9/08. Sono numeri in sequenza a cui manca solo il 7. Allora creeremo questa mini storia: il nostro eroe manga sta mangiando 7 funghi per acquisire il superpotere di 7 vite come i gatti.
Avremo quindi il luogo: il Giappone.
Le date: ricorderemo i tre numeri in successione tranne il 7 quindi 6 /8 e 9/8 ed infine l’avvenimento: il fungo, la bomba atomica.
Altro metodo di memorizzazione spazio-visuale
Cambiamo luogo per studiare concetti o blocchi di informazioni diversi. Spezzare la routine è un efficiente metodo per memorizzare dati e nozioni.
Facciamo un altro esempio: studieremo le tappe e i trattati che hanno condotto all’Unione Europea in cucina, davanti ad un bicchiere di thè al limone.
Per i primi due minuti ci immagineremo in questa situazione dall’esterno. Ricorderemo le nostre sensazioni ed emozioni.
Il thè era freddo, era pomeriggio ma pioveva e quindi avevamo acceso la luce, ecc. Ci visualizzano mentre apriamo il libro e mentre leggiamo le pagine e prendiamo appunti.
Fissiamo visivamente gli appunti poggiandoli su superfici diverse, vicino ad una pianta, vicino al barattolo del caffè, ecc. È come se stessimo scattando delle foto da mettere nel nostro album fotografico mentale.
Facciamo lo stesso in biblioteca: associamo quel blocco di argomenti a quella situazione che viviamo. Guardiamo chi ci era attorno, dove ci siamo messi a sedere per studiare, cosa indossavamo.
Il metodo visivo o per immagini è il metodo di memorizzazione più efficace per superare brillantemente esami e maturità 2021!
Qui si troverà descritto un altro metodo per memorizzare efficacemente.