Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore delegato di Proiezionidiborsa Holding
Su queste pagine, già dalla prima decade di Gennaio, avevamo scritto che molto probabilmente, per molti Indici azionari, si era formato il minimo annuale.
Da quel momento in poi, i mercati internazionali sono saliti in media del 15% ca.
Solitamente un mercato azionario, e ci riferiamo a Wall Street, sale in media del 10/12% annuo.
Come da statistiche per il 2015 scritte nel nostro Ebook 120 Anni a Wall Street :
un investitore che voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale ad un anno che adotta una strategia Buy&Hold deve aspettarsi un rendimento medio del 30%. La probabilità, invece, che questo rendimento sia positivo è del 90%.
Per l’investitore più dinamico, invece, è importante guardare ai segnali di inversione della barra settimanale nei mesi in cui ci si aspetta un massimo o un minimo.
Per un investitore che voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale a 5 anni il rendimento medio atteso è positivo e la probabilità che sia tale è del 90%.
Sei Lettore di questo sito? Vuoi diventare Cliente del Blog Riservato?
Riservato ai soli nuovi Clienti del Blog Riservato!
Ti diamo l’opportunità di provare il servizio a soli 10,00 per 1 mese!
In questo momento, lo S&P 500 sale del 2% da inizio anno, e la differenza fra minimo e massimo è 6,91%.
Siamo in un’area (al massimo in condizioni favorevoli, si potrebbe salire di un ulteriore 2/3%) dove statisticamente potrebbe essere vicino un ritracciamento medio.
Se andiamo ad osservare i vari Indici internazionali, ci rendiamo conto che nel mese di Marzo, la strada al rialzo potrebbe essere molto più breve di quella al ribasso, in quanto ci sono condizioni tecniche che potrebbero portare ad un ritracciamento in alcuni casi fra il 5 ed il 7%.
Future Ftse Mib
Riteniamo molto probabile che nei prossimi 45 giorni questo mercato, possa ritornare quantomeno in area 21.200/20.900
In questo momento, sale del 15,6% da inizio anno, e la differenza fra minimo e massimo è 23,19%.
Future Dax
Riteniamo molto probabile che nei prossimi 45 giorni questo mercato, possa ritornare quantomeno in area 10.900/10.750
In questo momento, sale del 14,6% da inizio anno, e la differenza fra minimo e massimo è 19,7%.
Future Eurostoxx
Riteniamo molto probabile che nei prossimi 45 giorni questo mercato, possa ritornare quantomeno in area 3.430/3.380
In questo momento, sale del 13,52% da inizio anno, e la differenza fra minimo e massimo è 19,3%.
S&P 500
Riteniamo molto probabile che nei prossimi 45 giorni questo mercato, possa ritornare quantomeno in area 2.065/2.043
Statistica per chi vuole iniziare in questo momento un trade con ottica da 1 a 3 mesi:
deve attendere un ritorno fra il 2,8 ed il 3,4% da ora al 30 Maggio.
La statistica dal 1 al 30 Marzo attende un rendimento medio del 6%.
Per ottimizzare questo ipotetico rendimento dei prossimi mesi, prima di entrare in posizione, è più favorevole attendere un ritracciamento nelle prossime settimane verso gli ipotetici valori di pullback individuati per il mese di Marzo/prima decade di Aprile.
Una correzione fra Marzo ed Aprile, sarebbe un buon turning point per far entrare in posizione, anche chi ha ottica annuale di investimento da 1 a 3 anni.