Il mercati possono scendere di un altro 50%

Portofino

Tutto continua a procedere come da nostre proiezioni annuali.

Cosa prospettava la storia e la statistica per il 2011 ed il 2012?

Le statistiche sono ponderate sulla storia dei mercati azionari Usa (oltre 120 anni).

Innanzitutto, fra il 2011 ed il 2012, in base alle ciclicità storiche era molto probabile che ci poteva essere una recessione, e quindi era molto probabile una discesa dei mercati azionari.

Il 2011 risentiva del dna del 1931 (anno in cui i mercati americani persero il 51% ca) e quindi era molto probabile una salita fino a Marzo/Maggio e poi l’inizio di una forte discesa.

Con probabilità del 72% ca, fra il 2011 ed il 2012 si formerà il minimo del decennio 2011/2020.

Il minimo del decennio per i mercati americani, dovrebbe essere di molto superiore ai
minimi del decennio precedente.

Sia nel 2011 che nel 2012 è sconsigliabile mantenere posizioni in ottica annuale, in
quanto con elevata probabilità il risultato dovrebbe essere negativo.

Oggi, dove ci troviamo?

Il nostro scenario evidenziato ad inizio anno proiettava: fase laterale rialzista fino a Marzo e poi discesa fino a Giugno.

Oggi, il Top or Bottom sta modificando lo scenario futuro dei mercati azionari:

questo significa che il minimo sarà segnato o nel trimestre Luglio/Agosto/Settembre o addirittura nel trimestre Gennaio/Febbraio/Marzo 2013.

La situazione sta diventando molto pericolosa e la nuova legge della vibrazione, continua a indicare targets ribassisti da brivido.

Se non cambierà qualcosa, infatti, i targets da raggiungere nei prossimi mesi potrebbero essere i seguenti:

Future Ftse Mib
6.860

Future Dax
3.600

Future Eurostoxx
1.450

S&P 500
1.000

Ci puo’ salvare da questo scenario, quasi da catastrofe, solo e soltanto un’automodifica mensile del Top or Bottom.

Al momento, PdB Tecniche di Breakout, non ravvisa questa possibilità e continua a indicare che i mercati scivoleranno verso il basso per ancora molti mesi.

Lo scenario si è modificato ed il bottom, sarà segnato nel 2013?

Vedremo cosa accadrà.

Per Informazioni