Il mal di testa laterale potrebbe rivelarsi sintomo di questo disturbo

mal di testa

Il mal di testa è un fenomeno molto frequente ai nostri giorni. Questo male si presenta in forme e con intensità diverse e può avere svariate cause. Il mal di testa che si presenta con un dolore laterale, generalmente riguarda un punto della tempia sopra uno degli occhi. Molto spesso viene diagnosticata un’emicrania.

Tuttavia, il dolore laterale può rivolgersi anche a una zona più estesa della tempia. Ci sono casi in cui il mal di testa è avvertito alla base del collo, e si irradia o destra o a sinistra. Questo tipo di nevralgia pare sia strettamente connesso alla cervicale. Ecco che il mal di testa laterale potrebbe rivelarsi sintomo di questo disturbo.

Come capire se si tratta di cervicale

È stato dimostrato che la cervicale è strettamente connessa a tutte le forme di emicrania. Ci sono casi in cui, però, la cervicale diventa la diretta interessata e la causa del problema.

Per riuscire a capire se si tratta di mal di testa laterale da disturbo cervicale, un modo è “osservare” il dolore.

Una nevralgia con dolore frontale, che parte dalla bassa nuca, è il primo sintomo. Se poi questo è accompagnato dalla sensazione di avere un peso sulla testa, da dolore circoscritto al collo e a rigidità dei movimenti, è quasi certo che la cervicale sia interessata. Un’altra evidenza si ha quando basta una leggera pressione sulla testa a provocare fastidio.

Il mal di testa laterale potrebbe rivelarsi sintomo di questo disturbo

Se si manifesta un mal di testa con tutte le precedenti caratteristiche, si può supporre che derivi dalla cervicale. Questo accade perché la cervicale è direttamente connessa al cranio. Ciò accade tramite i muscoli cervicali del trapezio e quelli cranici del muscolo occipitale.  Oppure, sono interessati i dolori riflessi delle vertebre cervicali e i nervi irritati del cranio. È così che si innesca il mal di testa.

Dopo una valutazione “casalinga”, è bene rivolgersi immediatamente a un medico specialista. Grazie alla sua competenza si svolgeranno test su vertebre, muscoli, cercando di risalire a fulcro del problema. In questo modo si potrà trovare velocemente all’infiammazione cervicale, e quindi, al mal di testa laterale.

 

Approfondimento

Dolce dormire con cuscini naturali a base di semi e cereali