Per una società che produce pneumatici il lockdown, con la conseguente riduzione della mobilità, non poteva non avere un impatto negativo sul titolo Pirelli.
La trimestrale al 31 marzo ha evidenziato una riduzione dei ricavi del 20% e dell’utile da 101,4 milioni di euro a 38,5 milioni di euro. Tuttavia, nella presentazione dei dati, la società ha confermato il piano industriale per il 2020. D’altra parte il gruppo ha già messo in atto correttivi e ottimizzato i costi per affrontare possibili conseguenze del Covid-19 nel lungo periodo e la malaugurata ipotesi che si debba tornare al lockdown.
Sempre durante la conferenza stampa, Marco Tronchetti Provera ha smentito le voci circa una possibile fusione con Brembo (clicca qui per leggere i dettagli). Alla precisa domanda di un giornalista ha risposto
Una nostra fusione con Brembo? Domanda divertente, ma non c’è nulla in agenda; siamo sempre pronti ad analizzare ogni proposta, ma non ce ne sono da vagliare
Con questa risposta sembrano essere stroncate sul nascere voci che avrebbero potuto aggiungere un pizzico di sale all’andamento borsistico delle due società. L’unico dato certo è che l’azienda guidata da Alberto Bombassei è entrata nel gruppo della Bicocca con il 2,43%, come approccio non speculativo di lungo periodo. Nei prossimi mesi seguiremo eventuali sviluppi.
Cosa prevede l’analisi grafica per il titolo Pirelli?
Pirelli (MIL:PRC) ha chiuso la seduta del 13 maggio in area 3,595€ con un ribasso dell’1,37% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso è ribassista, ma ill titolo si trova in una situazione molto particolare in bilico tra rialzo e ribasso. Come si vede dalla figura seguente tutto si svolge in prossimità di area 3,6€. Da un lato c’è la proiezione rialzista (linea tratteggiata) che prenderebbe forza per chiusure settimanali superiori a 3,615€ e dall’altra quella ribassista (linea continua) che per chiusure settimanali inferiori a 3,5657€ accelererebbe al ribasso verso area 3€ (II° obiettivo di prezzo).
Monitorare, quindi, con attenzione quanto succederà in chiusura settimanale in prossimità dei livelli indicati. Nell’uno e nell’altro caso (rialzo o ribasso) gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

Pirelli: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.