Il litchi e i suoi benefici

litchi

Perla rossa proveniente dalla Cina, il litchi è un frutto che concilia gusto, profumo ed eleganza. Numerose sono le sue proprietà organiche. Altrettanto numerose sono le patologie che si possono prevenire grazie al consumo di questa tipicità esotica.

Consumo che, si badi bene, non è limitato alla tavola in senso stretto. Il litchi è ampiamente impiegato per produrre gelati, confetture e creme. Tra l’altro, occorre approfittare del periodo corrente per poter mangiare il litchi. Durante la fase finale dell’inverno la disponibilità del frutto è infatti assai scarsa.

Il litchi e i suoi benefici: una panoramica

La “ciliegia cinese” oltre a presentarsi in maniera raffinata, nasconde molti vantaggi per la salute umana. Una volta tolta la parte esterna, potremo consumare la polpa bianca fresca e gustosa. Vediamo cosa contiene quest’ultima.

Il prestigioso Journal of Ethnopharmacology si è occupato di raccogliere in uno studio le proprietà contenute in un esemplare di litchi.

Nei litchi troviamo un alto contenuto di flavonoidi. Sono dei potenti antiossidanti che aiutano l’organismo a prevenire disturbi cardiovascolari. Il frutto cinese, poi, è ricchissimo di vitamina C. Le proprietà della vitamina C sono ben note: grazie ad essa contribuiamo a rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, è un ottimo antidoto contro i radicali liberi.

Da non sottovalutare è anche il sostanzioso apporto di fibre alimentari all’organismo. Questo nutriente fa del litchi un ottimo alleato per la digestione. Una porzione di frutta cinese facilita il transito dei cibi nell’intestino.

A questo proposito, presenta delle analogie con un altro gande frutto: la pera. Ce ne siamo occupati in un altro articolo di ProiezionidiBorsa.

Come consumare il frutto

Il litchi e i suoi benefici sono davvero tanti. Oltre a quelli elencati, questo frutto serve il corpo anche come potente antinfiammatorio e garantisce protezione ai vasi sanguigni.

Ma qualcuno si starà chiedendo: come si consuma il litchi? Per salvaguardare il suo sapore e valorizzare al massimo questo prodotto originale, consigliamo di gustarlo in una macedonia. La tipica macedonia cinese include, oltre al litchi, il frutto del drago, i mandarini cinesi e il mangostano.