Chi di noi dopo aver cotto le uova non ha mai gettato via la loro acqua di cottura?
Ebbene dopo la lettura di queste poche righe sarà impossibile commettere ancora questo errore.
Il guscio delle uova è ricco di proprietà e nutrienti, è infatti costituito per il 90% da carbonato di calcio e contiene al suo interno all’incirca 27 elementi tra cui fosforo, rame, fluoro e zinco. Per tanto in seguito alla cottura l’acqua diviene satura di ioni calcio e di oligoelementi e gettarla via sarebbe impensabile.
Ecco, il geniale motivo per cui non butteremo più l’acqua di cottura delle uova.
L’acqua ricca di ioni calcio entra ed esce con facilità all’interno di una cellula, e stimola direttamente la crescita della vegetazione in maniera accelerata. Inoltre è un ottimo alleata per allontanare le lumache dalle coltivazioni e dalle piante. Le piante o i semi che vengono annaffiati con quest’acqua tendono a sviluppare piante resistenti e forti e in caso di fioritura i colori saranno ancora più luminosi e intensi.
Ma come fare per utilizzarla come fertilizzante?
Dopo aver cucinato le uova, lasciar raffreddare il liquido di cottura e riporla poi in uno spruzzino con il quale irrigheremo le nostre piante.
Un’altra alternativa sempre economica è data dall’acqua di cottura delle verdure. Quest’acqua infatti è ricca di nutrienti e permette alle piantine di ritornare ad essere rigogli ose e sempreverdi. L’ ideale per innaffiare le piante con l’acqua delle verdure è di non salarla e di utilizzarla a temperatura ambiente.
Evitare di utilizzare l’acqua dove sono state cotte le patate perché l’amido in esse contenuto non è sempre adatto a tutte le tipologie di piante.
Consigli pratici
Il consiglio è quello di non applicare tale composto alle piante che hanno bisogno di un terreno acido per crescere come ad esempio le ortensie. Questo perché gli ioni calcio trasformano l’acqua in una soluzione neutra rendendo più facile gli scambi di nutrienti. È questo il geniale motivo per cui non butteremo più l’acqua di cottura delle uova.
Approfondimento
Mai più scarpe vecchie e sporche con questi 3 rimedi fai da te