Settimana scorsa spiegavamo perché in questo momento è molto difficile fare trading con l’oro. Da questo punta di vista nulla è cambiato. C’è, però, un tassello in più del puzzle che si spinge ad affermare che il futuro dell’oro si deciderà settimana prossima.
Se da un lato, infatti, sul time frame settimanale e mensile nulla è cambiato, sul giornaliero ci sono stati movimenti molto interessanti che potrebbero permettere di capire in anticipo quello che accadrà nelle prossime settimane.
Per completezza d’informazione riportiamo i grafici sul settimanale e sul mensile, ma il commento non cambia rispetto a settimana scorsa.

Oro: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Oro: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Analisi grafica e previsionale sull’oro sul time frame giornaliero
L’oro (prezzo in tempo reale) ha chiuso la seduta del 18 settembre in rialzo dello 0,63% rispetto alla seduta precedente a quota 1.962,1 dollari.
La settimana si è svolta sostanzialmente in fase laterale tra i livelli 1948 e 1969 dollari. Solo la rottura di uno di questi due estremi in chiusura di giornata potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
C’è, però, un altro aspetto che si è concretizzato durante la settimana appena conclusasi e che potrebbe indicare come la fine di questo movimento laterale sia ormai agli sgoccioli.
Sulla figura seguente abbiamo tracciato la trend-line verde che unisce i due massimi del 18 agosto e del 1 settembre. Notiamo come i massimi recenti si siano sempre fermati sulla trend-line. Adesso, però, lo spazio libero per le quotazioni è molto ridotto. Come si vede dalla figura, infatti, la trend-line e il supporto in area 1.948 dollari lasciano poco spazio alle quotazioni che, a breve, dovranno prendere una decisione su dove andare.
Si capisce, quindi, perché il futuro dell’oro si deciderà settimana prossima

Oro: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.