Intervista a Gian Piero Turletti
SIAMO ORMAI ENTRATI NELLA SECONDA META’ DELL’ANNO.
I MERCATI SONO DESTINATI A SCENDERE OPPURE…….?
Intanto bisogna distinguere tra mercati e mercati. Un conto è ad esempio il gold future, altro conto sono i mercati azionari.
Per quanto riguarda questi ultimi, esistono elementi a favore anche di potenziali inversioni di lungo termine, ed altri invece favorevoli al proseguimento del trend rialzista.
INIZIAMO DAI PRIMI: QUALI ELEMENTI DEPONGONO A FAVORE DI IPOTESI DI INVERSIONE?
Essenzialmente, dinamiche tecniche di lungo termine. Su indici che presentanto uno storico significativo, indici USA e Dax, è evidente, usando barre trimestrali, una sorta di ipercomprato grafico. A partire dagli anni ’80 è infatti possibile individuare una trend line supportiva di lungo termine, che intercetta i più importanti minimi sino al minimo del 2009 per gli indici USA ed a quello del 2003 per il Dax.
La parallela di resistenza, tracciata dal massimo del 2000, evidenzia come da alcuni trimestri le quotazioni si trovino al di sopra della medesima.
!!!STRAORDINARIA OFFERTA FINO AL 16 LUGLIO!!!
CLICCA QUI MAGIC BOX IN 7 PASSI A SOLI 122,00 + IN OMAGGIO METODO RCM
PER SCARICARE IL DEMO DI METODO RCM
PER LEGGERE ANALISI CON MAGIC BOX
Siamo quindi in una situazione di evidente ipercomprato grafico di lungo/lunghissimo termine.
La situazione peraltro si disvela potenzialmente ribassista considerando anche altre dinamiche.
Nei sopracitati indici tutti i rialzi di lungo si sono sostanzialmente sviluppati praticamente in due fasi, una prima ondata rialzista, seguita da una correzione, e quindi una seconda ondata rialzista.
Così è stato nei mercati toro dal ’94 al 2000 e dal 2003 al 2007 e pare che tale circostanza si stia peraltro ripetendo anche nel presente mercato toro.
E’ POSSIBILE DELIMITARE IN CHIAVE ALGORITMICA QUESTE ONDE RIALZISTE?
Certamente, ad esempio usando l’indicatore Trend prediction, anche questo settato su time frame trimestrale.
Usando questo metodo è di tutta evidenza che si sta completando la seconda ondata rialzista.
MA QUALI SEGNALI TRASFORMEREBBERO UNA PURA POTENZIALITA’ RIBASSISTA DI LUNGO IN UN’INDICAZIONE CONCRETA?
Innanzi tutto il cedimento, quanto meno in chiusura mensile, della linea di resistenza dinamica, che ho indicato sopra, e che ora funge sa supporto, sui 3 indici Dow Jones, S & P 500 e Dax, i cui livelli si trovano, rispettivamente, a: 15200, 1860, 9300.
Inoltre sarebbe importante anche un cedimento, da parte del Trend prediction settato sul trimestrale, sotto il livello di 60.
Per la verità questo segnale algoritmico sta già intervenendo sul Dax.
Vedremo se sarà confermato in chiusura mensile e se interverranno gli altri segnali.
MA INTANTO COSA DICE MAGIC BOX DI MEDIO E LUNGO TERMINE?
Sui principali mercati azionari l’mpostazione di medio e lungo di Magic box è tuttora rialzista, tranne proprio sul nostro indice FTSE MIB.
Dopo alcune oscillazioni proprio a cavallo di un rilevante supporto di medio, le quotazioni lo hanno rotto al ribasso, ed ora si stanno indirizzando verso un importante livello di lungo in area 20100.
La mancata tenuta di quest’ultimo spingerebbe le quotazioni verso 17400.
E QUALI SONO, INVECE, I FATTORI CHE SPINGEREBBERO VERSO UNA TENUTA DI LUNGO TERMINE?
In sintesi, tassi destinati a lungo su livelli contenuti e ripresa economica.
Una grossa incognita viene tuttavia dai venti di guerra che soffiano sul vicino oriente.
ALL’INIZIO DI QUESTA INTERVISTA, LEI HA CITATO IL GOLD FUTURE: QUALI PROSPETTIVE?
Per il momento, il gold future ha intercettato un potenziale bottom di lungo termine, su un supporto dinamico, da cui è partita la ripresa delle quotazioni.
Le prospettive depongono quindi per una ripresa del trend rialzista di lungo, almeno fin tanto che non venga confermata violazione al ribasso della trend line, dianzi citata, che sostiene le quotazioni, attualmente intersecante area 1250.
INFINE, QUALI PROSPETTIVE PER IL BTP FUTURE?
Anche il btp future continua a permanere in un trend rialzista di medio/lungo.