Ecco i commenti di chi ha acquistato Top or Bottom
Ecco il DEMO di Top or Bottom
In base al conteggio del Top or Bottom, il mese di Gennaio doveva vedersi formare un top di una certa rilevanza, per poi lasciare spazio ad un ribasso nel successivo trimestre.
In base alle regole espresse nell’Ebook (pagine 81/85), il minimo del trimestre Febbraio/Marzo/Aprile, molto probabilmente sarà superiore ai 14.810, e non dovrebbe essere inferiore ai 16.375.
Inoltre, tale dinamica vedrebbe formare nuovi massimi annuali fino al mese di Ottobre 2013.
Lo scenario è davvero intrigante, in quanto ci troviamo in un punto dove ci sono divergenze fra i nostri indicatori forecasting e quelli di tendenza.
A seguire PdB Tecniche di Breakout e Top or Bottom, il prossimo ritracciamento (eventuale) non sarà altro che un mero ritorno all’origine e quindi un ulteriore segnale di acquisto Long di medio lungo termine.
Se invece, studiamo le barre , non possiamo non notare che la barra della settimana che si è appena conclusa è un outside ribassista, e come argomentato e dimostrato nel nostro Ebook gratuito Assault to the fort (Per il download GRATIS di Assault to the fort), questo dovrebbe essere un segnale short di medio termine.
Siamo in un punto nodale, dove si capirà se per i mercati internazionali, prevarrà lo scenario ideale che vede formare il minimo annaule entro la prima decade di Marzo, oppure lo scenario che ravvisa un ribasso dal primo triemstre fino al mese di Ottobre.
La negazione o meno della barra settimanale appena formatasi, ci darà un tassello in più e si incastrerà nel puzzle annuale.
Noi un’idea ce la siamo fatta.