Ecco i commenti di chi ha acquistato Top or Bottom
Ecco il DEMO di Top or Bottom
Non meno di due settimane fa, scrivevamo su queste pagine che si era formata una Outside ribassista settimanale, e di solito questo segnale porta ribassi di medio periodo.
Da quel momento in poi, il mercato italiano è sceso del 6/7%.
Se si osserva attentamente il movimento, questo è avvenuto in un solo giorno (il 4 Febbraio) e da quel momento si sono seguiti continui falsi segnali.
Continua quindi, la costante degli ultimi mesi: fare la previsione è facile, ma tradare è di grande difficoltà.
STRAORDINARIA OFFERTA 2 EBOOKS AL PREZZO DI 1!
I movimenti nascono su notizie improvvise e se si è fortunati si è nel movimento, altrimenti si è costretti ad entrare in ritardo e a mantenere stop molto ampi.
La situazione è poi complicata dalla fase laterale in cui è chiusa Wall Street da inizio anno e quindi, ogni Indice è scorrelato dall’altro e lo stesso quadro intermarket non accenna a definire la propria tendenza.
In base al conteggio del Top or Bottom, il mese di Gennaio doveva vedersi formare un top di una certa rilevanza, per poi lasciare spazio ad un ribasso nel successivo trimestre.
In base alle regole espresse nell’Ebook (pagine 81/85), il minimo del trimestre Febbraio/Marzo/Aprile, molto probabilmente sarà superiore ai 14.810, e non dovrebbe essere inferiore ai 16.375.
Inoltre, tale dinamica vedrebbe formare nuovi massimi annuali fino al mese di Ottobre 2013.
Lo scenario è davvero intrigante, in quanto ci troviamo in un punto dove ci sono divergenze fra i nostri indicatori forecasting e quelli di tendenza.
A seguire PdB Tecniche di Breakout e Top or Bottom, ritracciamento in corso non sarà altro che un mero ritorno all’origine e quindi un ulteriore segnale di acquisto Long di medio lungo termine.
Siamo in un punto nodale, dove si capirà se per i mercati internazionali, prevarrà lo scenario ideale che vede formare il minimo annuale entro la prima decade di Marzo, oppure lo scenario che ravvisa un ribasso dal primo triemstre fino al mese di Ottobre.
Proprio in queste ore siamo su livelli spartiacque di tendenza.
Noi un’idea ce la siamo fatta.