Il Ftse Mib esplode al rialzo: ribasso alle spalle o trappola per tori?

Ftse Mib

Il Ftse Mib esplode al rialzo segnando un incremento delle quotazioni di oltre il 7%. La domanda che tutti gli investitori si saranno posti, quindi, è “il peggio è ormai alle spalle e si riparte al rialzo, oppure è semplicemente un rimbalzo tecnico?”. Quello che in gergo si chiama rimbalzo del gatto morto o trappola per tori.

Per capire e interpretare bene quanto accaduto durante la seduta del 24 marzo siamo andati ad analizzare sia il quadro di breve periodo (time frame giornaliero) che quello di lungo (time frame mensile). In questo modo si da’ la possibilità sia ai daily trader che agli investitori di impostare al meglio le loro strategie di investimento.

Analisi grafica e previsionale sul Ftse Mib: time frame giornaliero

Dopo il minimo segnato durante la seduta del 16 marzo in area 13700, il Ftse Mib, seppure con qualche difficoltà, è ripartito al rialzo. È interessante notare come durante la seduta del 24 marzo le quotazioni hanno raggiunto il I° obiettivo di prezzo in area 16680. Durante la stessa sedute questo importantissimo livello di resistenza è stato anche rotto al rialzo. Purtroppo in chiusura di giornata le quotazioni si sono ritrovata sotto questa area di resistenza dando un segnale non proprio incoraggiante. Quanto accadrà durante la giornata del 25 marzo, quindi, sarà di fondamentale importanza per capire cosa succederà nel breve periodo.

Una chiusura giornaliera superiore a 16680 aprirebbe le porte a una prosecuzione del rialzo fino in area 19650 (II° obiettivo di prezzo) e a seguire verso il III° obiettivo di prezzo in area 22605 (III° obiettivo di prezzo).

In caso contrario bisogna attendersi una ripresa del ribasso.

Ftse Mib

Ftse Mib: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Analisi grafica e previsionale sul Ftse Mib: time frame mensile

La proiezione in corso è ribassista e il raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 13500 ha dato vita al rimbalzo cui stiamo assistendo in questi giorni.  Nulla, però, è cambiato. Solo chiusure mensili superiori a 19490 farebbero invertire al rialzo la tendenza di lungo. In caso contrario bisogna monitorare con attenzione il livello in area 13500. Chiusure mensili sotto questo livello aprirebbero le porte alla discesa in area 7500 con obiettivi intermedi in area 11220 e 9800.

Ftse Mib

Ftse Mib: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Ftse Mib: l’approdo a quota 7.500 diventa sempre più realistico. I livelli da monitorare