Una costante delle mie analisi è quella di considerare anche l’aspetto temporale, non solo il prezzo.
Spesso queste due componenti del trend si intersecano a vicenda e definiscono meglio prospettive ed analisi, rispetto alle metodiche basate solo sulle quotazioni.
Applichiamo, in questo articolo, questi principi al Dow Jones Industrial, domandandoci quanto segue.
Il Dow Jones in un nuovo ciclo temporale destinato a nuovi rialzi?
Partiamo quindi, nella nostra analisi, dal seguente grafico.
Il semicerchio verde rappresenta un ciclo di medio termine.
I semicerchi gialli, suddivisi da rette verticali nere, rappresentano i quattro canonici sottocicli, in cui si suddivide un ciclo.
Notiamo che in corrispondenza o prossimità della fine di ogni sottociclo troviamo un minimo.
Ogni sottociclo a sua volta dovrebbe comprendere una fase rialzista ed una ribassista, e questo schema tende a ripetersi abbastanza regolarmente nel ciclo in questione.
Stando al grafico ci trovremmo quindi alla fine di un ciclo di medio termine.
Ma occorre considerare con particolare attenzione il quarto sottociclo.
Il quarto sottociclo
Analizziamo il quarto sottociclo con il seguente ingradimento grafico.
Notiamo due frecce sulla sinistra.
Indicano che il prezzo ha temporaneamente rotto al ribasso il minimo iniziale, per poi risalire al rialzo.
Questa situazione, verificatasi nel quarto sottociclo, implica una troncatura ciclica.
Significa che il quarto sottociclo in realtà è stato assente e si è trasformato nel primo sottociclo del nuovo ciclo.
Il ciclo, in altri termini, si è trasformato come segue.
In attesa di conferme
Ci troveremmo quindi, in base allo schema ciclico qui sopra graficamente illustrato, nel secondo sottociclo di un nuovo ciclo.
Dobbiamo anche considerare che anche il primo sottociclo, comunque, ha presentato una parte iniziale al rialzo ed una seconda parte ribassista.
La prosecuzione del rialzo passa quindi, necessariamente, da almeno un segnale di conferma, consistente nella rottura del bordo superiore del canale ribassista, formatosi nella seconda metà del sottociclo.
A proposito del quesito se il Dow Jones sia inserito in un nuovo ciclo temporale, destinato a nuovi rialzi, abbiamo quindi illustrato il probabile posizionamento ciclico dell’indice ed il segnale di conferma necessario.
A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT“