Il cambio dollaro yen oggi si rafforza e si porta a 109,56 +0,16%.
Cosa attendere dai prossimi dati sull’economia giapponese?
Ecco cosa scrive Ava Trade in merito:
Dopo 6 anni di ripresa economica, l’economia giapponese sembra arrancare.
Le esportazioni delle componenti elettroniche e di altri articoli sono calate, mentre l’aumento dei prezzi dei beni ha scoraggiato gli acquisti da parte dei consumatori, causando un calo della spesa delle famiglie e del consumo privato.
Il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto dell’1.6% nel quarto trimestre del 2017, quasi raddoppiando le aspettative del consenso di una crescita dello 0.9%. Quest’anno gli analisti si aspettano che il PIL giapponese riporti una crescita inferiore, pari allo 0.9% su base annualizzata e che si contragga allo 0.1% trimestre su trimestre nei primi tre mesi del 2018.
Gli esperti di mercato sono divisi in 2 gruppi:
Fattori rialzisti per il JPY
Le tensioni geopolitiche e commerciali potrebbero portare ad un interesse dei trader per lo yen.
La leadership del premier Abe potrebbe essere messa in discussione in autunno, con rischi per l’Abenomics e per il programma di stimoli della BoJ.
Fattori ribassisti per il JPY
La spesa delle famiglie in Giappone è calata per il secondo mese consecutivo a marzo.
L’inflazione rimane sotto al target della BoJ.
Analisi di ProiezionidiBorsa
Quale futuro di breve e medio termine per il dollaro yen?
Scenario dal 14 al 18 maggio
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 109,16
2 107,85
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 109,16 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè la tendenza sarà rialzista (basilare la tenuta in chiusura giornaliera di area 107,85), il rialzo continuerà con obiettivo per i prossimi 15 giorni posto in area 111,60/112,11.