A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT”
Il seguente grafico a barre settimanali evidenzia una probabile interpretazione ciclica di medio termine del Dax.
Come notiamo, quello in corso si presenta come un tradizionale ciclo rialzista, con massimo nel terzo sottociclo e conseguente discesa a cercare il bottom nel quarto sottociclo, in corso.
Ma dove dovrebbe collocarsi questo bottom?
Entro la fine di settembre, sempre che già non sia stato raggiunto, un po’ anticipatamente, ma sempre compatibilmente con i canoni del metodo ciclico.
La ripartenza di un nuovo ciclo, però, non necessariamente comporta una dinamica rialzista, potendo essere il nuovo ciclo anche decrescente.
Tutto passa dalla tenuta di area 11726 in chiusura di barra settimanale.
Un cedimento comporterebbe, probabilmente, che anche il primo sottociclo del nuovo ciclo diventi ribassista, circostanza che comporterebbe un’impostazione ribassista di tutto il ciclo.
Viceversa, una tenuta sopra questo livello e la rottura dei livelli di resistenza, a partire da 12886, sarebbero segnali forieri di nuova positività prospettica, che si esprimerebbe nel nuovo ciclo di medio.