A cura di Gian Piero Turletti,
autore di Magic Box in 7 passi e di PLT
Come è messa l’economia tedesca?
Le prospettive economiche sono viste in ribasso, o quanto meno stagnanti, sulla parte a breve della curva dei rendimenti.
Complice, probabilmente, anche una certa tensione politica tra Cdu e Csu, che potrebbe causare qualche problema alla Merkel.
Ecco, infatti, come si presenta la curva dei rendimenti tedesca: notare l’appiattimento sino alla scadenza triennale.
Quanto al Dax la situazione ciclica di lungo è per lo meno statisticamente rivolta verso un trend ribassista, unitamente alla violazione di una trend line di un certo rilievo:
Quanto all’analisi fondamentale, le attuali quotazioni risultano a sconto di circa il 20 per cento rispetto al fair value.
Sintetizzando: ferma restando la possibilità di condurre analisi anche con altre tecniche (ad esempio in base a PLT il trend ancora non ha fornito un completo segnale di inversione ribassista di lungo), la situazione attuale evidenzia diversi elementi di incertezza, che sconsigliano di assumere posizioni long in ottica strategica.
Elemento positivo la quotazione a sconto, ma insufficiente per definire un quadro uniforme al rialzo.