Molto spesso, specie nei programmi di cucina, si vedono pile e pile di bignè composti a forma di albero, che spiccano magari da importanti piatti di portata. Dolce di origine francese, il croquembouche è il bignè delle feste.
Viene infatti preparato per occasioni speciali come matrimoni e battesimi ed è composto da bignè ripieni e montati su di una base d’appoggio.
La ricetta è un po’ lunga ma sicuramente è di grande effetto.
Vediamo come realizzare il croquembouche, bignè delle feste.
Ingredienti
- 210 gr di uova;
- 100 gr di burro;
- 5 gr di zucchero;
- 130 gr di farina 00;
- 200 gr di acqua;
- sale fino qb;
- 600 ml di latte;
- 210 gr di zucchero;
- 6 tuorli;
- 150 ml di panna fresca;
- 67,5 gr di maizena;
- baccello di vaniglia;
- 250 gr di altro zucchero;
- 50 gr di acqua.
Il croquembouche, bignè delle feste
Per prima cosa bisogna preparare i bignè. In un tegame fondo, mettere il burro tagliato a cubetti, i 5 gr di zucchero e il sale.
Portare il composto a bollore e, una volta raggiunto, togliere dal fuoco e aggiungere la farina a pioggia. Mescolare bene con la frusta e, una volta amalgamato il tutto, rimettere sul fuoco e mescolare con un cucchiaio di legno. Quando si formerà una patina bianca sul fondo, togliere dal fuoco e prendere le fruste elettriche.
Facendo attenzione, aggiungere le uova man mano che si lavora con la frusta elettrica. Aggiungere l’uovo solo quando il composto avrà assorbito l’altro.
In una sac a poche, prendere l’impasto e spremerlo su di una leccarda da forno con su carta. Formare quindi i bignè e infornarli per 15 minuti a 220°.
Passati i 15 minuti, abbassare a 190° e far cuocere per altri 10 minuti. Spegnere e far raffreddare nel forno con lo sportello bloccato da un mestolo di legno.
Preparare la crema con il latte e la vaniglia. Tagliare la vaniglia, aggiungerla al latte e far bollire il tutto. Sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungere l’amido di mais. Unire il latte alle uova, passare il composto nella pentola e far bollire la crema.
Preparare il caramello con 250 gr di zucchero e acqua e metterlo da parte.
Assemblare il croquembouche montando i bignè ripieni di crema intorno a un cono di carta. Una volta riempiti e assemblati tutti i bignè, servire in tavola.
Il croquembouche è dunque pronto per fare la sua bellissima figura.