Il Covid è più pericoloso per questa categoria di persone

Covid

Purtroppo abbiamo imparato che il Covid è una malattia che colpisce soprattutto le persone più anziane. Queste sono infatti incluse nella lista delle categorie di persone più a rischio. Di queste fanno parte anche tutte quelle persone con patologie pregresse. Come, ad esempio, ipertensione e diabete di tipo 2.

Generalmente, però, non pensiamo a quelle persone con una malattia molto diffusa, considerata “silente”. Si tratta di una malattia che in alcuni Paesi colpisce il 50% della popolazione. Come afferma la Fondazione Veronesi, il Covid è più pericoloso per questa categoria di persone. Spesso devono affrontare una convalescenza molto più lunga e severa. Anche il tasso di mortalità aumenta vertiginosamente se questa malattia è già presente. Scopriamo qual è quest’altra categoria di persone a maggior rischio di contrarre il Covid e di avere serie complicazioni.

Il Covid è più pericoloso per questa categoria di persone

Diversi studi ormai suggeriscono un legame stretto tra i rischi del Covid e un particolare stato fisico dei pazienti. Uno dei primi è stato quello pubblicato dai ricercatori dell’Università di Bologna sul European Journal of Endocrinology. Qui si afferma che chi è in sovrappeso o obeso ha maggiore probabilità di sviluppare forme gravi di Covid 19, compreso il decesso.

Non si tratta di una novità. Alcuni paesi, come Regno Unito e Stati Uniti, mettono tra le categorie a rischio chi ha un BMI superiore a 40. A questo valore corrisponde un’obesità considerata grave. Lo studio dell’Università di Bologna, però, suggerisce una soglia di 30, cioè un’obesità lieve. Da lì in poi i rischi per Covid aumentano. Ciò comprende complicazioni respiratorie, ricovero in terapia intensiva e decesso.

A supportare quest’ipotesi c’è anche un fatto evidente. Nei Paesi in cui una persona su due è obesa il tasso di mortalità è 10 volte superiore alla media. Questo fatto da solo non basta, ma a quello di Bologna sono seguiti diversi altri studi e consigli degli esperti. Grazie a questi abbiamo un’idea piuttosto probabile di quelle che possono essere le cause di una correlazione fra obesità e forme gravi di Covid. Forse questo stato indebolisce la risposta immunitaria al virus. Forse compromette già in partenza le funzioni polmonari. Più probabilmente l’obesità favorisce la presenza di un’infiammazione cronica. Per questo la risposta immunitaria risulta così debole di fronte al virus.

Ne consegue che perdere qualche chilo non è solo un fattore estetico. Senza contare che questa è solo l’ultima delle problematiche causate da obesità e sovrappeso. Infatti, pochi sanno che per prevenire il cancro a seno e colon questo è il fattore più importante.

Consigliati per te