Il coronavirus potrebbe avere ripercussioni negative su Salvatore Ferragamo?

Cosa c’entra il coronavirus con un titolo del settore del lusso come Salvatore Ferragamo?

Il 28 gennaio sono stati pubblicati i dati relativi all’esercizio 2019 che hanno mostrato una crescita dei ricavi  del 2,3% a tassi di cambio correnti (+1,3% a cambi costanti) rispetto all’esercizio 2018. Guardando ai dati per area geografica si scopre che i negozi diretti in Cina hanno registrato un solido aumento delle vendite, pari al +13,8% nell’intero esercizio 2019 (+12,6% a tassi di cambio costanti). Un dato superiore alla media e che fa capire come un rallentamento in Cina a causa del coronavirus potrebbe avere un forte impatto negativo sul bilancio del 2020 e conseguentemente sull’andamento borsistico di Salvatore Ferragamo.

Se si volesse decidere l’investimento sul titolo leader nel settore della calzature di lusso, allora un aspetto da tenere in considerazione è la differente valutazione che si ottiene applicando metodi diversi.

Per gli analisti il consenso medio su Salvatore Ferragamo è HOLD, mantenere, e il prezzo obiettivo medio è in linea con le quotazioni attuali. Considerando il fair value, invece, calcolato utilizzando il metodo del discounted cash flow, il titolo risulta essere sottovalutato del 15% circa. D’altra parte con un rapporto P/E del 2019 pari a 31,67 volte l’utile stimato, la società opera a livelli di multipli di utile piuttosto significativi rispetto sia al settore di riferimento che al mercato italiano.

Approfondimenti sul titolo e le quotazioni di Salvatore Ferragamo sono disponibili al link seguente, clicca qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Salvatore Ferragamo

Salvatore Ferragamo  (MIL:SFER) ha chiuso la seduta del 28 gennaio in rialzo del 2,57%, rispetto alla seduta precedente, a quota 17,13€.

La proiezione in corso sul time frame giornaliero è ribassista e ha già raggiunto e superato il suo II° obiettivo di prezzo in area 17,1903€. Al momento, quindi, le quotazioni sono dirette verso il III° obiettivo di prezzo in area 16,0211€. Questo livello potrebbe essere un buon punto di ingresso per chi volesse aprire una posizione rialzista su Salvatore Ferragamo.

Nel breve, invece, l’inversione rialzista si concretizzerebbe con chiusure giornaliere superiori a 17,1903€.

salvatore ferragamo

Salvatore Ferragamo: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.