Il commento ai mercati di lungo termine di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Fra ieri ed oggi, stiamo avendo conferme che lo scenario di lungo si è deteriorato e quindi tranne repentini capovolgimenti in giornata e fino a Venerdì, possiamo ritornare su un argomento, già affrontato ieri su queste pagine.

Stiamo vivendo momenti nodali per i mercati, e in questo ginepraio di notizie, caos dovuto a situazioni politiche, Banche Centrali, banchieri, oggi cercheremo di mettere un punto fermo.

Il punto fermo, ci sovviene da elementi statistici che ci mettono in grado di togliere il rumore di fondo e di delineare uno scenario molto probabile.

Tale scenario è articolato in steps, e va monitorato a secondo dello step che si presenta.

I mercati, da ieri hanno generato un segnale Short di breve, il Future Ftse Mib  già da qualche giorno in area 20.800 ca.

Questo segnale di breve, potrà avere effetti sul lungo termine?

Probabile!

Future Eurostoxx

Al momento sembra che il mercato sia diretto verso i 3.166. Se al 30 settembre è sotto i 3.225 questo andrà a 2.850 entro il 30 dicembre.

Future Ftse Mib

Al momento sembra che il mercato sia diretto verso i 20.460/20.430, se non regge verso i 18.500. Se al 30 settembre è sotto i 21.200 questo andrà a 17.600 entro il 30 dicembre.

Future Dax

Al momento sembra che il mercato sia diretto verso i 9.500/9.400. Se al 30 settembre è sotto i 9.870 questo andrà a 7.600 entro il 30 dicembre.

S&P 500

Al momento sembra che il mercato sia diretto verso i 1.930, tranne un nuovo superamento dei 2.005. Se al 30 settembre è sotto i 1.965 questo andrà a 1.850 entro il 30 dicembre.

Da questi dati, si evidenzia uno scenario  di medio lungo al ribasso.

Si procederà per steps, e se questo è il buongiono e se qualcosa non cambierà nelle prossime due settimane, “mala tempora currunt!”

Il Dott.Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding