Il cavolo rosso, potente antitumorale e benefico protagonista delle ricette

cavolo, verdure, vitamine

Pochi alimenti come i cavoli e i cavolfiori possono fregiarsi della virtù di prevenire i tumori. Ricchissimi di fibre, di vitamine, di antiossidanti, questi antiestetici frutti della nostra terra sanno essere dei potenti alleati della nostra salute. Il cavolo rosso, potente antitumorale e benefico protagonista delle ricette, è della famiglia allargata dei cavoli, quello più eterogeneo in cucina. Contiene pochissime calorie, circa 20 per 100 grammi, è consigliato per:

  • Dimagrire
  • – Eliminare grassi e tossine
  • – Migliorare la memoria
  • – Rinvigorire pelle e unghie
  • – Disintossicare fegato e intestino
  • – Prevenire i tumori
  • – Abbassare la pressione sanguigna

Che fastidio la bollitura

E, se d’inverno la cottura dei cavoli impregna l’aria di casa del tipico odore sulfureo, chiamiamolo con un eufemismo, almeno d’estate lo si può utilizzare crudo in tante ricette! Alcune sono delle vere e proprie bombe di benessere, Un esempio tra le tante soluzioni possibili? Insalata di cavolo rosso, noci e scorze di limone oppure con yogurt e cetrioli, una variante tedesca e nordica, con aceto balsamico e mozzarella. Ma anche Insalata di cavolo rosso e mela e Insalata di cavolo rosso, con mele, arance e noci.

Sono sicuramente abbinamenti singolari e particolari, forse ai quali non siamo abituati. Ma sicuramente in grado di fornire tante vitamine e fibre alla nostra dieta. Il cavolo rosso, potente antitumorale e benefico protagonista delle ricette tipicamente estive e colorate. Nel caso invece, in cui si voglia procedere alla cottura, si consiglia di non farlo per più di 5 minuti, per non disperdere le vitamine, i sali minerali e le fibre.

Il cavolo, una delle verdure eco sostenibili

Il cavolo e tutta la sua famiglia è considerato un alimento eco-sostenibile, visto che occorrono appena 2 mesi dalla nascita di un cavolo al successivo. Essendo poi resistenti ai cambiamenti climatici, i cavoli abbisognano di poca acqua e poca energia, non venendo coltivati nelle serre.