Il castello di Edimburgo, gioiello scozzese

edimburgo

Edimburgo è la capitale della Scozia ed è una città entrata ricca di cultura e di monumenti che la caratterizzano. Il castello di Edimburgo, gioiello scozzese, sorge su di una rocca che domina il panorama di Edimburgo. È un castello costruito durante il medioevo, nel XII secolo. La sua importanza strategica è data anche dalla presenza della guarnigione permanente che si trova lì e il quartier generale del Royal Regiment of Scotland.

La fondazione del castello

La fondazione del castello di Edimburgo, gioiello scozzese, si perde nei meandri della storia. Secondo alcuni cronisti del tempo, il castello nasce durante la prima metà del II secolo, con un insediamento che risale a prima della conquista romana dell’area.

Sebbene queste notizie siano considerate come leggende o dicerie, ci sono reperti che attestano la fondazione del castello addirittura all’età del bronzo.

La montagna che sovrasta Edimburgo era già abitata quindi in epoche storiche molto antiche, con i primi insediamenti umani attestati per quel secolo. Durante l’epoca medioevale il castello divenne protagonista delle cronache storiche e sale alla ribalta delle narrazioni nazionali.

La vita nel castello

Il primo re ufficiale che abitò il castello così come lo intendiamo fu Davide I, che fece di Edimburgo la capitale della Scozia. La prima riunione del neonato Parlamento scozzese avvenne nelle stanze del castello nel 1140. Il castello, al suo interno, presenta un bastione da difesa chiamato Half Moon Battery; una cittadella chiamata Crown Square e degli appartamenti reali dove nacque Giacomo I, colui che unificò i regni d’Inghilterra e Scozia. Attualmente il castello è più un’attrazione turistica e ha poche funzioni militari, sebbene lì vi sia la sede dell’Esercito Britannico.

Tutte le estati, inoltre, il castello è teatro della parata militare chiamata Edinburgh Military Tattoo. La parata militare si svolge tutte le sere per circa tutto il periodo d’Agosto e vuole celebrare la potenza dell’esercito scozzese. Il castello di Edimburgo, gioiello scozzese, è ancora oggi, un punto focale della cultura nazionale.