Il Btp non è fuori pericolo: dietro l’angolo ulteriori forti ribassi? Il rischio tassi sul debito

ProiezionidiBorsa

Il Long Term euro Btp   ha chiuso la settimana di contrattazione a 127,80.

(ANSA) – ROMA, 2 GIU – Tra la fine di maggio e dicembre scadranno oltre 175 miliardi di euro di titoli di Stato e l’Italia potrebbe ritrovarsi con tre miliardi di debito in più rispetto ad oggi se i tassi dei nuovi titoli emessi per rifinanziare i bond in scadenza dovessero salire intorno al 3%. E’ quanto emerge da uno studio di Consultique, società specializzata nell’analisi finanziaria indipendente, che ha ipotizzato alcuni scenari.

“Fino a quando il rendimento lordo all’emissione medio mensile è inferiore al costo medio dei titoli di Stato si ha una compressione della spesa per finanziamento”, spiega Consultique. Ma “il costo del debito rischierebbe di essere compromesso nel momento in cui il rendimento lordo diventa superiore al costo medio del debito complessivo”. In particolare, ipotizzando un aumento parallelo della curva dei tassi per ogni scadenza, Consultique individua come soglia critica un rialzo dei tassi mediamente pari al +2,8%.

Analisi di ProiezionidiBorsa

Cosa è successo da inizio anno?

Il massimo annuale è stato segnato a 139,91 il 4 maggio, ed il minimo a 120,10 il 29 maggio.

Cosa attendere dal Btp nel breve e nel medio termine?

Fin dove potrebbe arrivare e dove potrebbe fermarsi il ribasso in atto?

Scenario  di lungo termine

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

134,50

128,50

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 128,50  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Scenario   plurisettimanale

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

133,38

132,41

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 132,41  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Al momento  acquisti Long di breve  e medio termine solo con chiusure giornaliere e poi settimanali  superiori ai 133,38.

Finchè non avremo la formazione di questo pattern, nei prossimi giorni verranno segnati nuovi minimi inferiori agli attuali e la discesa dovrebbe continuare verso 111.

Cosa fare?

Di giorno in giorno studieremo i punti di ingresso Long e se essi si saranno verificati o meno.

Si procederà per step.

Consigliati per te