Sta suscitando clamore la modalità per riconoscere il bonus dei 600 euro tramite click day. Questi soldi promessi dal Governo, inseriti nel decreto Cura Italia, sono indirizzati agli autonomi e partita iva. Sono giorni frenetici per scegliere come fare avere i 600 euro promessi a coloro che sono in difficoltà per la pandemia da coronavirus. Il bonus da 600 euro mensile è previsto per liberi professionisti con partita Iva, titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa iscritti alla gestione separata, commercianti, artigiani, lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, operai agricoli e lavoratori dello spettacolo che afferiscono all’Inps. Tutti gli altri che hanno una cassa propria professionale non prenderanno nulla. In queste ore l’Inps sta predisponendo gli atti in modo da poter scegliere la migliore soluzione per dare il bonus. La circolare esplicativa dovrebbe essere ufficiale entro gli inizi della prossima settimana.
Quanti soldi ci sono
I soldi a disposizione per questo bonus sono 2,16 miliardi di euro. Si sta ipotizzando il click day perché le persone che possono accedere a questo beneficio sono di più. Avendo un limite alle risorse c’è la necessità di trovare una modalità. Per accedere eventualmente al click day, bisogna avere a disposizione il proprio codice Pin dell’Inps. La modalità sarà tipo reddito di cittadinanza, mettendo una soglia di controllo. L’accreditamento del bonus dovrebbe avvenire entro aprile. Soldi subito. Ma con 600 euro veramente si pensa di risolvere i problemi di questi lavoratori? Molti si sono anche chiesti perché tutta l’altra platea di professionisti è rimasta esclusa ma chiarimenti in questo senso non ce ne sono stati. Intanto le ore si fanno sempre più frenetiche. L’Inps sta mettendo a punto le modalità operative.
Chi prende il bonus
Sono 339mila, alla data del 23 febbraio 2020, i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Inps che possono concorrere ad avere il bonus dei 600 euro tramite click day. Questo bonus non farà reddito. Lo stesso vale per 3,6 milioni di commercianti e artigiani iscritti alle gestioni speciali dell’assicurazione generale obbligatoria. A questi si aggiungono 660 mila operai agricoli a tempo determinato, non titolari di pensione. Ancora i lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali circa 173mila, 81mila lavoratori iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo. E’ iniziata per tutta questa platea la corsa a prendere il codice Pin Inps in modo da farsi trovare pronti per il bonus dei 600 euro tramite click day.