Mercati, che iniziano l’anno con un ritracciamento. Cosa attendere?
Ricordiamo che ogni giorno su https://archivio.proiezionidiborsa.it vengono pubblicati 40 Analisi/Segnali gratuiti su Titoli/Indici/Valute e Commodities.
E’ prematuro esprimere un giudizio , ma possiamo dire che Fractalis, attendeva proprio un inizio anno, all’insegna del ritracciamento.
Le date più importanti del mese sono il 6/7 ed il 13/14 .
C’è da notare che proprio nel primo giorno di contrattazione, i mercati internazionali, si sono avvicinati nell’area di minimo mensile atteso:
Future Ftse Mib 18.790
Future Dax 9.222
Future Eurostoxx 3.042
S&P 500 1.784
Cosa proietta per il 2014?
Come più volte rimarcato su queste pagine, attendiamo un anno all’insegna di forti ribassi, tranne automodifiche degli scenari.
Abbiamo il 75% di probabilità che il massimo annuale venga segnato nel primo trimestre, ed il minimo nel mese di Settembre.
Comunque, come al solito, le previsioni vanno seguite e riformulate ai vari steps, e attendere un ribasso o un rialzo, non significa mettersi Short e Long, perchè la previsione dice questo e/o quello. Solo gli sciocchi, possono pensare che fatta una previsione, essa non debba essere cambiata.
Fare una previsione è come fare un sorpasso. Quando si sorpassa, solitamente, tranne che si è sconsiderati, si attende, che sulla corsia contraria non ci siano veicoli che procedono nella nostra direzione e ci vengono contro a forte velocità. Immaginate, colui che mentre sorpassa, vede, all’improvviso, spuntare un autotreno che gli va incontro. Cosa fa? Non decellera e accosta, perchè la strada doveva essere libera (e continuando nel parallelo, la previsione doveva essere giusta) !?
Ogni volta che si fa una previsione, puo’ spuntare un camion che ci viene incontro a forte velocità. Cosa fare, quindi?
Come al solito chiaro, semplice e diretto. Cosa proietta per la prossima settimana?
A livello di chart annuale, i mercati hanno aperto sul ciglio di un burrone, e questi primi giorni di contrattazione, ci faranno capire molte cose.
I punti di attrazione annuali sono i seguenti:
Future Dax 7.940
Future Eurostoxx 2.664
Future Ftse Mib 16.500
S&P 500 1.524
Sarà un anno non facile, e quindi bisogna prestare molta attenzione e la parola d’ordine deve essere la cautela. Ci sentiamo di consigliare di non intraprendere e mantenere fino al mese di Settembre, investimenti da cassetto, del tipo Buy and Hold.
Per quanto riguarda la prossima settimana, i valori da monitorare sono i seguenti:
Future Ftse Mib
19.035
18.990
18.635
La tendenza sarà rialzista, solo fino a quando avremo chiusure giornaliere superiori a 18.990/19.035. Chiusure giornaliere sotto i 18.635, faranno iniziare una seria correzione.
Future Dax
9.600
9.450
9.407
La tendenza sarà rialzista, solo fino a quando avremo chiusure giornaliere superiori a 9.600. Chiusure giornaliere sotto i 9.407, faranno iniziare una seria correzione.
Future Eurostoxx
3.105
3.082
3.056
La tendenza sarà rialzista, solo fino a quando avremo chiusure giornaliere superiori a 3.105. Chiusure giornaliere sotto i 3.056, faranno iniziare una seria correzione.
S&P 500
1.842
1.823
1.807
La tendenza sarà rialzista, solo fino a quando avremo chiusure giornaliere superiori a 1.842. Chiusure giornaliere sotto i 1.807, faranno iniziare una seria correzione.
Quindi, siamo ad un punto nodale?
Infatti, ed entro Martedì prossimo capiremo le sorti del mese intero. Per quanto riguarda l’intero anno, è molto probabile che gli eccessi accumulati, debbano essere metabolizzati con una correzione anche del 20/25% nei prossimi mesi.
Quale consiglio agli investitori?
Di essere molto cauti e di essere coscienti che le previsioni sono un percorso fatto di steps e che, ad ogni bivio, bisogna ritirare le somme per il prossimo futuro. Quindi non bisogna mai dare nulla per scontato e, bisogna seguire l’evolversi delle previsioni e osservarne gli sviluppi.
Per investire con successo nei prossimi 12 mesi , Invito i lettori a sottoscrivere un abbonamento al nostro blog riservato.
Il blog riservato è basato su rigidi modelli matematici che niente lasciano al caso. Dalla definizione del segnale di entrata/uscita alla definizione dei criteri di diversificazione tra operatività multiday e intraday, tra indici e titoli. Non è una cosa difficile, in quanto tutti gli ordini possono essere preimpostati a borsa chiusa e durante la seduta non c’è nulla da fare. Basta seguire solo esempre le semplici regole di diversificazione, asset e money management, e i risultati verranno!
Il nostro sito, ti da la possibilità di usare i nostri Calcolatori!
!!!USA ORA GRATIS I 3 CALCOLATORI PER EFFETTUARE LE TUE PROIEZIONI ED ANALISI SUI MERCATI AZIONARI!!!
OFFERTA PROVA!!!PER ACQUISTARE L’ABBONAMENTO AL BLOG RISERVATO FINO AL 30 GENNAIO A SOLI 60,00 ANZICHE’ 150,00 PAGA CON CARTA DI CREDITO CLICCANDO SUL LINK SOTTO
http://www.proiezionidiborsa.com/process_user.asp?ID=38
CLICCA QUI PER SCARICARE LO STORICO OPERAZIONI DEL BLOG DEGLI ULTIMI 12 MESI