Questo inizio 2020 è stato caratterizzato nei suoi primi giorni dall’attacco USA all’Iran e alla risposta del regime degli ayatollah. Questi eventi hanno infiammato il mercato delle commodities e in particolare dell’ oro e del petrolio. Avevamo, quindi, discusso i possibili scenari nell’articolo dal titolo Investire sull’ oro o sul petrolio per sfruttare i venti di guerra che spirano dall’Iran?. La conclusione era stata che sarebbe stato preferibile un investimento in oro in quanto il metallo prezioso era in rafforzamento da mesi e, quindi, meno soggetto al flusso delle news.
Questa previsione è stata confermata nei giorni successivi quando i venti di guerra si sono placati e sembra essere ritornata la calma sullo scenario medio orientale. Gli effetti di questo ritorno alla calma sull’ oro e sul petrolio sono visibili nel grafico seguente. Nella figura riportata qui di seguito abbiamo riportato l’andamento delle quotazioni dell’ oro (barre rosse e verdi) e del petrolio (barre blu e grigie) normalizzando il loro valore alla data del 1 gennaio. Come si vede dopo gli alti e bassi legati ai venti di guerra, prima, e di pace, poi, l’ oro sta guadagnando il 2,43%, mentre nello stesso periodo il petrolio sta perdendo il 3,31%.
Cosa attendersi nel 2020 per le due principali commodities?

Confronto tra l’andamento delle quotazioni e del petrolio assumendo come normalizzazione il 6 gennaio alle ore 6:00, i.e. in quel momento si è assunto che quotassero allo stesso prezzo.
Analisi grafica e previsionale sull’oro
Le quotazioni dell’oro sono in una fase rialzista e sul time frame settimanale la chiusura di venerdì 10 gennaio potrebbe avere implicazioni molto importanti per le settimane a venire. Come si vede dal grafico, infatti, è stata rotta in chiusura di settimana la prima resistenza che porta al I° obiettivo di prezzo in area $1.733,57. Qualora anche questo livello dovesse essere rotto in chiusura di settimana il prezzo dell’oro potrebbe raggiungere il II° obiettivo di prezzo in area $2014. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area $2.293 (III° obiettivo di prezzo).
Nel 2020, quindi, l’oro potrebbe andare ad aggiornare i massimi storici.

ORO: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Analisi grafica e previsionale sul petrolio
Sul time frame settimanale la proiezione in corso è rialzista e ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area $64,068. Questo traguardo ha provocato un violento ritracciamento che potrebbe avere effetti molto importanti sul futuro dell’oro nero. Il ribasso, infatti, potrebbe continuare fino in area $53,274 senza avere alcuna conseguenza su futuri possibili rialzi verso gli obiettivi indicati in figura. Qualora, invece, questo livello dovesse essere rotto in chiusura di settimana, allora il 2020 si metterebbe molto male per il petrolio che potrebbe fino sotto i minimi del 2019.

Petrolio: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.