Arte Video entrerà a far parte della Iervolino Entertainment (IE). L’acquisizione è cosa fatta e la società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi arricchisce il proprio ventaglio di offerte.
Arte Video cosa fa
Arte Video si occupa di produzioni e post produzioni video, cinematografiche, animazione e multimediali.
L’intento della società è di acquisire nuove quote di mercato. Il settore post produzione era sguarnito all’interno del processo e nel contempo si rafforzerà il dipartimento di Ricerca e Sviluppo.
Acquisizione guidata internamente
L’acquisizione è stata curata in prima persona dai vertici aziendali e la DLA Piper si è occupata solo delle pratiche legali. Iervolino Entertainment è una global production company fondata a Roma nel 2011.
I passaggi fondamentali dell’operazione
Per la conclusione definitiva dell’ acquisizione dell’intero pacchetto azionario di Arte Video servono altri due passaggi.
Si parte dall’acquisizione di una quota di nominali del 51% del capitale sociale. Il resto del capitale sociale verrà acquisito con un aumento di capitale riservato ai soci per circa 30mila azioni. Fissato il prezzo: 4,9 euro e soggette ad un lock-up di 36 mesi.
Il benestare sull’aumento del capitale di avrà a marzo 2020 con l’approvazione da parte dell’assemblea straordinaria della società.
La forza lavoro
Nei quadri societari di Arte Video, non cambierà nulla. Si contano due amministratori e 8 dipendenti.
Il trimestre Iervolino Entertainment
La società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi per il mercato internazionale e quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana
A fine settembre ha riportato ricavi pari a Euro 47,7 milioni e un EBIT di Euro 14,2 milioni. L’azienda sembra ben impostata alla crescita e al raggiungimentod egli obiettivi prefissati.
Il titolo di Iervolino Entertainment dal giorno della quotazione (5 agosto 2019) ad oggi si è quasi raddoppiato chiudendo la giornata di contrattazione del 20 novembre a 3,91.