Idee e consigli su come allenarsi con il TRX

esercizi con TRX

Semplice e versatile, il TRX è un attrezzo ginnico che consente di allenarsi ovunque, a casa ma anche all’aperto. Poco ingombrante ed economico, allena tutte le parti del corpo sfruttando la gravità e il proprio peso.

Infine, è adatto a tutti, anche nei soggetti anziani o che devono recuperare dopo un infortunio. Infatti, essendo un lavoro in sospensione, non stressa le articolazioni e neppure i legamenti.

Cos’è il TRX

Partiamo dal nome: TRX è che l’acronimo di Total Resistance Exercise.

È semplicemente costituito da un paio di cinghie regolabili dotate di maniglie. Di minimo ingombro, lo si può facilmente trasportare ovunque e fissare a porte, recinzioni, ringhiere, alberi… Insomma, qualunque supporto in grado di sopportare il peso di chi si allena.

Con l’allenamento a sospensione vengono sollecitati praticamente tutti i gruppi muscolari. Le maniglie servono sì per essere afferrate con le mani, ma all’altezza adeguata vi si possono anche inserire i piedi.

Un unico attrezzo dalle mille potenzialità. Ecco perché noi di ProiezionidiBorsa vogliamo suggerire idee e consigli su come allenarsi con il TRX.

I benefici

Un allenamento in sospensione migliora l’equilibrio e la stabilità, con conseguente miglioramento della postura e potenziamento del core.

Da ciò conseguono molti benefici quali:

  • accelerazione del metabolismo;
  • aumento della massa magra (i muscoli);
  • tonificazione;
  • ventre piatto;
  • forza e resistenza.

Idee e consigli su come allenarsi con il TRX

Gli esercizi da eseguire con il TRX sono davvero infiniti. Se si frequenta una palestra o si viene seguiti da un personal trainer, gli esercizi vengono suggeriti dal medesimo. Ma anche nel caso di un allenamento in autonomia, non si viene lasciati soli. Nel kit di qualsiasi TRX acquistato è infatti sempre presente un utilissimo libretto con tutti gli esercizi possibili. Senza dimenticare i numerosi tutorial che si possono trovare in rete.

Parte superiore del corpo

Afferrando le maniglie con le mani, si possono fare tanti esercizi per potenziare i muscoli della parte superiore del corpo: spinte, apertura a Y, rematore…

Per aumentare la difficoltà, tenere presente che più ci si avvicina al punto di ancoraggio dell’attrezzo e più lo sforza viene intensificato.

Parte inferiore del corpo

Il TRX è un ottimo sostegno anche per eseguire squat, pistols e affondi in maniera assistita.

Regolando poi alla altezza minima le cinghie, le maniglie servono per inserirvi i piedi. Via libera dunque a tutti i tipi di plank, ai push up e agli esercizi per le cosce (abduttori e adduttori).

Consigli utili

Anche per allenarsi con il TRX, la fase di riscaldamento iniziale e lo stretching finale sono fondamentali.

Eseguire i vari esercizi cronometrando il tempo: si può iniziare con 20 secondi per poi aumentare gradualmente a 30 e 45 secondi fino ad arrivare al minuto.

Concentrarsi sulla respirazione e fare attenzione che il corpo sia sempre in linea, con i muscoli ben contratti.