Il colosso bancario americano potrebbe essere un’opzione molto valida tra le idee di investimento da valutare a Wall Street in questo momento. Il periodo florido per i mercati USA permette valutazioni a 360 gradi ed i bancari, almeno per il momento, stanno mantenendo un ritmo degno di attenzione. Vuoi per i tassi di interesse, vuoi per altri fattori intrinsechi all’economia USA, le banche meritano l’attenzione di chi vuol guadagnare in Borsa investendo oltreoceano.
Chi è JP Morgan?
La banca è un’istituzione conclamata tra i bancari americani, una sorta di pietra miliare. JP Morgan Chase & Co. ha sede a New York e fu fondata nel lontano 1799 come Bank of the Manhattan Company. Insieme a Bank of America, Citigroup e Wells Fargo è tra le quattro banche d’affari più importanti degli Stati Uniti. Ma la sua potenza non si ferma nel territorio statunitense, poichè si colloca al sesto posto nella classifica mondiale grazie al suo patrimonio.
La storia travagliata della banca d’affari
Tutti noi conosciamo ciò che successe con la crisi finanziaria del 2008. Chi ne fece le spese, oltre ovviamente ai cittadini statunitensi, furono proprio le banche che avevano un’esposizione elevata ai titoli e strumenti derivati collegati ai mutui ipotecari. JP Morgan in questo scenario subì davvero un grosso colpo, subendo denunce e condanne nel 2011 e nel 2012.
La collocazione nel segmento bancario americano
I titoli bancari americani hanno mostrato una crescita in termini di capitalizzazione di mercato, forse grazie anche ad alcuni programmi della Federal Reserve. Questo ha portato anche ad un incremento del dividend yield, cosa che li ha resi appetibili e catalogabili come azioni ad alto potenziale. JP Morgan non è stato da meno.
Parlando di dati, il suo cash amount è passato da 0.38$ del 2013 a 0.90$ dello scorso ottobre, con un dividend yield attuale del 2.8% e un payout ratio del 12.7%.
Tutti dati assolutamente positivi che si completano con report sulle trimestrali altrettanto ottimistici. Del resto la capitalizzazione di mercato di questa banca d’affari è più di 400 miliardi di dollari.
Comprare JP Morgan è tra le idee profittevoli di investimento a Wall Street?
La ripresa dei rendimenti dei titoli di stato, che ha dato maggiori margini di guadagno sulle commissioni, ha spinto i bancari in alto. E anche se il trend di fondo di Wall Street è positivo un po’ in tutti i settori, il titolo da un punto di vista grafico è in forte trend rialzista
Lo scorso 7 novembre il titolo ha toccato quota 131$, tecnicamente il suo massimo storico di sempre. È inoltre evidente che si trovi in un canale rialzista e se non avvengono catastrofi mondiali, dovrebbe continuare la sua corsa. Per questo motivo il consiglio è di monitorarlo per un eventuale acquisto.