IBM sottovalutata del 34% con un dividendo del 5,14% ora potrebbe partire a razzo

IBM

Wall Street è arrivata ad un punto nodale  dopo mesi di forti rialzi e nuovi massimi storici, ma a parer nostro, la tendenza rialzista continuerà ancora per alcuni mesi. Frattanto segnaliamo una straordinaria opportunità: IBM sottovalutata del 34% con un dividendo del 5,14% ora potrebbe partire a razzo.

Procediamo per gradi.

La società capitalizza a Wall Street 113 miliardi di dollari e fornisce soluzioni e servizi integrati in tutto il Mondo.

Le raccomandazioni degli altri analisti stimano un fair value a 137,50 dollari per azione. Quali sono invece le nostre valutazioni?

Analisi di bilancio e delle comunicazioni societarie

Abbiamo studiato e normalizzato i bilanci degli ultimi anni:

si prevede che i guadagni cresceranno dell’8,48% all’anno;

dividend yield del 5,14%.

Il nostro calcolo sul fair value porta a 172,34 dollari per azione.

Alla luce di questi dati, quale strategia di investimento applicare?

IBM sottovalutata del 34% con un dividendo del 5,14% ora potrebbe partire a razzo

Il titolo (NYSE:IBM) ha chiuso la giornata di contrattazione del 13 gennaio a 126,96 dollari per azione. Nel 2020 ha segnato il minimo a 88,08 ed il massimo a 152,80.

Le nostre proiezioni per il 2021 sono le seguenti:

area di minimo 121,80/125,15

area di massimo 165,20/173,11

I prezzi attuali sono giunti quindi nell’area di minimo annuale proiettato. Questo è un buon momento per entrare al rialzo sul tiolo in ottica di qualche mese?

Consiglio operativo

Comprare il titolo a mercato con stop loss a 121,71 e mantenere in ottica di diversi mesi con obiettivo a 162,50/173,11. Riteniamo che sia molto probabile il raggiungimento di questo target. La nostra strategia  verrà rivista soltanto se nelle prossime 4/5 settimane i prezzi andranno sotto il livello di 121,71 dollari.

Al momento, gli oscillatori sono girati al rialzo e dai livelli attuali si potrebbe ripartire fin da subito. Obiettivo primo a 132,60 e poi 150 da raggiungere in 3/6 mesi.

Come al solito si procederà per step e di volta in volta indicheremo su queste pagine supporti, resistenze ed inversioni.