Oggi ci concentriamo sull’indice IBEX 35 l’indice della borsa spagnola.
Nelle fasi cedenti delle Borse l’interrogativo che è sempre corretto porsi è : chi risalirà più velocemente? Ovvero chi otterrà le migliori performances?
Ebbene, molti fattori pongono la Spagna e di conseguenza il suo indice nella top tre dei mercati da mettere in prima fila per la futura ripartenza delle Borse.
In calce a questo articolo troverete anche un’ analisi dei livelli.
Per ora ci soffermiamo sugli aspetti generali che ci spingono a valutare la Spagna come Paese da “sovrappesare” all’interno della componente equity di qualsiasi tipo di portafoglio.
Anzi, per chi ama il rischio addirittura di farne un asset a parte.
Produzione industriale in Spagna in volo
Produzione industriale della Spagna (Annuale) (Giu) | 1,8% | 0,8% | 1,4% |
Come sempre ci piace partire dalla concretezza dei numeri.
Ordunque, mentre in molte nazioni UE delle più importanti la produzione industriale declina pericolosamente verso la recessione, in Spagna il medesimo dato va oltre le migliori aspettative.
Un +1.8%, che doppia il consensus a +0.8% e migliora il già buon precedente di +1.4%, è segnale importante.
Tanto più se raffrontato ai deludenti numerini di Germania e Francia sul medesimo filone.
Deroghe UE ben sfruttate da Madrid
Sappiamo che da anni il governo spagnolo ottiene deroghe significative dall’UE sui parametri di bilancio, deroghe non sempre concesse ad altri, Italia compresa.
Ma qui bisogna anche dare atto di due cose agli spagnoli:
1 evidentemente i politici iberici hanno capacità negoziali in quel di Bruxelles che ad altri da anni mancano per volontà o incapacità resta da stabilire;
2 ottenuti questi bonus che per esempio spesso hanno riguardato anche la Francia evidentemente in Spagna sanno usufruirne meglio.
Basti raffrontare l’andamento spagnolo con quello francese sul piano meramente economico.
Per quanto riguarda l’Italia ogni paragone è complicato dalla presenza di un atavico debito pubblico che rende le trattative con l’UE sempre complicate.
Ma se ad ottenere deroghe riesce la Francia che ha un debito più grande del nostro perché non provarci e riprovarci con maggiore fermezza e ricucendo rapporti anche diretti coi vari stati membri?
La vivacità spagnola come esempio
Tornando alla Spagna l’indice IBEX potrà certamente sfruttare la vivacità spagnola su più livelli.
Passata la bufera immobiliare che in Spagna, come ovunque, ha lasciato vittime e strascichi ora comunque a Madrid, Barcellona e ovunque si respira un’aria diversa, di rinascita.
Stando al nostro settore, basti vedere cosa ha “combinato” banco Santander che dall’essere una delle banche più a rischio ora è cresciuta a tal punto da essere la più grande banca d’Europa.
Banca numero uno in Europa, produzione industriale al top…come potremo trascurare l’indice IBEX 35?
IBEX 35: dove acquistare?
L’indice va acquistato in ottica Buy and Hold in chiusura mensile e poi trimestrale superiore ai 9.476. Fino a quando non si formerà questo pattern i pericoli di forti ribassi non saranno fugati.
Articoli precedenti su IBEX 35