Ibex 35: ecco dove investire sull’indice azionario spagnolo

La nostra view è la seguente: nei prossimi anni i mercati che performeranno meglio sono Ftse Mib ed Ibex 35 in Europa e Nikkei 225 nell’area asiatica.

La situazione attuale in Europa `non delle migliori. Il risultato positivo e inaspettato della produzione industriale tedesca non basta per invertire il trend delle altre Borse europee. Questo perché gli analisti prevedono che i risultati del terzo trimestre saranno nel complesso negativi. Inoltre si pensa che la recessione del mercato manifatturiero sembra destinata a continuare nel tempo a causa delle diminuzioni delle quote di mercato delle società tedesche. Ci sono però due società quptate sul’Ibex 35 che potrebbe comunque mantenere il loro trend positivo registrato in quest’ultimo anno.

Una Holding da valutare attentamente

L’International Consolidated Airlines Group, S.A., spesso abbreviata in IAG, è una holding multinazionale anglo-spagnola con  sede legale a Madrid e sede operativa a Londra. È nata il 21 gennaio 2011 dalla fusione delle compagnie aeree di bandiera di Regno Unito e Spagna, ovvero British Airways e Iberia. Ieri la società ha riportato fra i rendimenti maggiori dell’Ibex 35, segnando  +3,11% con un volume di 1,45 milioni di titoli. Secondo gli analisti l’obbiettivo per questa società nel breve termine è posizionato a quota 5,8. Attenzione però alla resistenza a quota 5,5  che potrebbe fermare ulteriori rialzi.

Euskaltel S.A.

Euskaltel S.A. (EKT)  è un operatore spagnolo di telefonia fissa, telefonia mobile, Pay TV e internet, che opera nei Paesi Baschi, nelle Asturie, in Galizia e in Navarra. La sua sede centrale si trova nel Parco Tecnologico di Zamudio, nel comune di Derio, in Biscaglia. Le azioni  da agosto 2017 non riuscivano a rompere la resistenza situata a quota 8,3. Ieri il titolo sull’Ibex ha chiuso a 8,38 segnando un +1,58% ottimo segnale per gli investitori. Le previsioni degli azionisti sono molto positivi per il 2020 e prevedono che il titolo  possa raggiungere il massimo storico situato a quota 9,10.