I trucchi che pochi sanno per tenere a lungo e ben fiorita in casa l’azalea

azalea

Il rododendro o azalea, nel suo nome più comune, è un genere di pianta che fa parte della famiglia delle Ericacee. Ne esistono più di 500 specie e sono piante che vanno da 40 a 90 cm.

Piante adatte ad abbellire la casa in particolar modo in inverno, hanno serie difficoltà a durare a lungo.

La causa è il caldo e l’asciutto che solitamente in inverno caratterizzano la casa. Qui di seguito vi spiegheremo i trucchi che pochi sanno per tenere a lungo e ben fiorita in casa l’azalea.

L’umidità e l’uso dell’acqua per un’azalea perfetta

Innanzitutto, quando si va dal vivaio per acquistare la pianta, bisogna chiederne una con un vaso non troppo piccolo in modo da poterla annaffiare spesso ma senza bagnare il pavimento.

Altra cosa da fare è la reidratazione cosa importante soprattutto per le azalee appena acquistate. Bisogna metterle subito a bagno nell’acqua usando una bacinella per alcune ore. Dopodiché si lascia sgrondare per dieci minuti l’acqua che c’è in eccesso prima di posizionare il vaso nel luogo della casa prestabilito.

Sull’annaffiatura bisogna dire che l’azalea necessita di essere innaffiata giornalmente fin quando non si vede uscire l’acqua nel sottovaso. Un trucco utile per mantenerla fresca è quella di nebulizzarla ogni giorno per aumentare l’umidità attorno alla chioma.

Altro piccolo trucchetto se purtroppo la casa è molto secca, è quello di avvicinare tutti i vasi raggruppandoli in un sottovaso sempre pieno di argilla bagnata. L’argilla permetterà un rilascio graduale dell’umidità.

Il terriccio per le acidofile ed il rinvaso

Per quanto riguarda il terriccio, l’azalea ne ha bisogno di uno specifico per acidofile con un pH inferiore a 6,5. Per ottenere questo, il tipo di acqua da utilizzare per innaffiarla deve essere quanto più priva di calcare. L’acqua piovana può essere la soluzione migliore.

Come detto all’inizio, è importante avere un vaso non troppo piccolo perché può essere difficoltoso innaffiare l’azalea. Qualora invece si abbia un vaso di queste dimensioni, è necessario il rinvaso da fare solo dopo la completa sfioritura della pianta.

Il vaso da utilizzare dovrà essere almeno 2-3 cm più grande rispetto a quello usato precedentemente per non avere problemi quando la si innaffia. Ecco quindi spiegati i trucchi che pochi sanno per tenere a lungo e ben fiorita in casa l’azalea.