I Trend e la posizione della Griglia di Attila

ProiezionidiBorsa

I TREND E LA POSIZIONE DELLA GRIGLIA DI ATTILA

INTERVISTA a Gian Piero Turletti

COSA INTENDE PER POSIZIONE DELLA GRIGLIA DI ATTILA?

Diversi strumenti di analisi tecnica, come le medie mobili, tanto per fare un esempio,  definiscono livelli numerici, tra i quali possono intervenire relazioni diverse, come la reciproca posizione di livelli superiori o inferiori rispetto ad altri.

La stessa cosa si verifica per i livelli definiti dalla griglia di Attila.

Definire, quindi, se taluni livelli siano superiori o inferiori ad altri consente anche di stabilire se i trend si trovino in configurazione rialzista o ribassista.

 

APPLICANDO QUESTO METODO AI PRINCIPALI MERCATI AZIONARI, COSA CI PUO’ DIRE?

Preliminarmente, va chiarito che il metodo come applicato alla presente analisi, confronta due principali livelli della griglia, quello della cosiddetta griglia in itinere, e quello relativo al time frame immediatamente precedente.

Per il lungo termine, faccio riferimento al time frame annuale, mentre per il medio a quello mensile.

Definiti tali fondamentali passaggi, passiamo quindi ad esaminare i mercati:

 

Time frame annuale

FTSE MIB:

griglia anno corrente: 16522

griglia anno scorso:    14727

impostazione rialzista

 

Dow Jones:

griglia anno corrente: 14323

griglia anno scorso:    12848

impostazione rialzista

 

Dax:

griglia anno corrente: 7987

griglia anno scorso:    6791

impostazione rialzista

 

Eurostoxx:

griglia anno corrente: 2696

griglia anno scorso:    2359

impostazione rialzista

Sul lungo termine viene quindi confermato un trend primario rialzista.

Naturalmente questo non significa che i mercati siano tutti nella stessa situazione, in quanto va valutata anche la dinamica del prezzo rispetto ai diversi livelli della griglia.

Passiamo quindi ad esaminare gli stessi mercati, ma in ottica di medio termine, usando il time frame mensile:

FTSE MIB:

griglia mese corrente: 16527

griglia mese scorso:   17047

impostazione ribassista

 

Dow Jones:

griglia mese corrente: 15092

griglia mese scorso:    15114

impostazione ribassista

 

Dax:

griglia mese corrente: 8181

griglia mese scorso:   8226

impostazione ribassista

 

Eurostoxx:

griglia mese corrente:  2702

griglia mese scorso:     2769  

impostazione ribassista

Ne risulta un trend di medio ribassista.

SOFFERMANDOCI SU QUESTI DATI, CAMBIA QUALCOSA RISPETTO ALLA SUA PRECEDENTE ANALISI, INCENTRATA SUL METODO TOP OR BOTTOM?

Direi di no, perché quell’analisi evidenziava come molti mercati azionari si trovino ad un bivio fondamentale, che per il metodo Top or bottom evidenzia il rilievo assunto dalla chiusura del mese in corso.

Dall’impostazione complessiva del time frame mensile potrà infatti scaturire una conferma del quadro ribassista di medio, evidenziato dalla posizione della griglia di Attila, oppure, anche se meno probabile, una automodifica rialzista.

QUALI INDICAZIONI CI FORNISCE LA POSIZIONE DELLA GRIGLIA SU EURODOLLARO ED ORO?

Eurodollaro:

La posizione della griglia, su time frame annuale, è la seguente:

 

griglia anno corrente:  1,3228

griglia anno scorso:     1,2764

impostazione rialzista

 

su time frame mensile:

griglia mese in corso:  1,3186

griglia mese scorso:    1,3019

impostazione rialzista

 

Gold future:

 

La posizione della griglia, su time frame annuale, è la seguente:

 

griglia anno corrente: 1511 

griglia anno scorso:    1674

impostazione ribassista  

 

su time frame mensile:

griglia mese in corso: 1385 

griglia mese scorso:   1412

impostazione ribassista.

INFINE, QUAL’ E’ LA POSIZIONE DELLA GRIGLIA SULL’OBBLIGAZIONARIO?

Distinguiamo tra btp future e bund future:

 

BTP:

time frame annuale:

griglia anno corrente: 110,66

griglia anno scorso:     94,05

impostazione rialzista  

 

su time frame mensile:

griglia mese in corso: 112,07 

griglia mese scorso:   114,44

impostazione ribassista.

 

BUND:

time frame annuale:

griglia anno corrente:  143,26

griglia anno scorso:     138,16

impostazione rialzista  

 

su time frame mensile:

griglia mese in corso:   143,1

griglia mese scorso:     145,19 

impostazione ribassista.