Con un possibile taglio dei tassi da parte della Fed, l’euro potrebbe presto rafforzarsi sul dollaro. Per questo motivo in molti si chiedono: quali titoli preferire nel caso in cui il dollaro si indebolisca?
I titoli da preferire se l’euro si rafforza sul dollaro
Come investire con gli euro in aumento sul dollaro?
In previsione di quanto farà la Fed, con ogni probabilità, la prima risposta alla domanda “Come investire con gli euro in aumento sul dollaro” è anche la più ovvia. Comprare euro. Infatti nel mercato delle valute ogni divisa è equiparabile, per logica di andamento, ad un titolo azionario. Se è prevista in rafforzamento significa che il suo valore aumenterà. Ma l’euro non è il solo investimento sicuro. Potrebbe essere un’occasione anche per i bancari.
La doppia faccia dei bancari
Tecnicamente con i tassi bassi solitamente i margini di guadagno vengono erosi, cosa che porta gli istituti ad aumentare i costi dei servizi. Ma il rafforzamento dell’euro permette l’aumento del potere d’acquisto del consumatore, il che darebbe una mano al settore dei beni di consumo, appunto. Settore di cui fanno parte titoli come De Longhi, Bialetti, Geox, alla portata di tutti, così come anche nomi del lusso come Ferrari. Con un euro in aumento i beni di importazione, a partire da quelli energetici, costano meno.
Vantaggi da un euro forte. I titoli da preferire
A tutto vantaggio del consumatore ma anche del settore dei viaggi. In questo caso il vantaggio è duplice: per chi fa viaggi all’estero con una moneta forte ma anche per un risparmio sui carburanti (se pagati in euro). Altro settore interessato è quello delle aziende che fanno acquisti di materie prime all’estero (che risulteranno più convenienti).
Il vantaggio, però, diventa un problema quando si guarda l’altra faccia della medaglia.
I titoli da preferire. Export in pericolo
L’Italia è una nazione fortemente orientata verso l’export e le aziende che esportano, quindi in teoria tutto il made in Italy, avranno la zavorra di un euro pesante che rende le loro merci più costose. Non solo, ma le conseguenze si potrebbero avere proprio sul settore del lusso precedentemente citato. Quindi è bene guardare a quelle aziende che hanno una domanda in arrivo per lo più dalla zona euro. La Borsa, quindi, potrebbe essere perciò penalizzata proprio per il calo delle aziende orientate all’export.
Approfondimento
Analisi Euro Dollaro
Raccomandazioni e Schede tecniche dei titoli indicati nell’articolo