Maggio è stato abbastanza movimentato per i mercati americani. Quali potrebbero essere i titoli da comprare a Wall Street in questo scenario? Diamo uno sguardo al settore obbligazionario.
I rendimenti a tasso fisso sono crollati per il panico dovuto al rallentamento dell’economia. Un rallentamento che potrebbe continuare soprattutto per le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. I rendimenti dei Treasury a 10 anni a fine maggio erano sotto la soglia del 2,3%, il livello più basso dalla fine del 2017 e sicuramente inferiore al 3,3% di fine 2018. Da qui ne potrebbe scaturire, per logica, che i titoli con alti dividendi siano i più appetibili e considerati dei porti sicuri.
Vediamo allora quali sono i titoli da comprare a Wall Street per il loro dividend yeld.
Coca-Cola
Sulla super Big Company Coca-Cola (KO) non c’è molto da dire. Sulla cresta dell’onda da anni, ha saputo sempre mantenere il passo. È stata capace sempre di identificare e magari precorrere le tendenze, cosa che ha reso l’azienda una delle realtà più potenti al mondo. Il suo settore è in continua crescita e questo farà crescere Coca-Cola ancor di più. Con un rendimento del 3,2%, il titolo garantisce una crescita degli utili costante e anche un rendimento di tutto rispetto. Due cose che difficilmente si trovano in altre realtà.
Il trend di breve, medio e lungo termine del titolo è rialzista e punta a 1/3 mesi verso area 55$. Stop per il mese di giugno a 47,05$.
Qualcomm
Nelle ultime settimane il titolo Qualcomm (QCOM) ha subito delle oscillazioni. La causa principale è sicuramente l’accordo con Apple (AAPL) con cui aveva in atto una vera e propria guerra sulle royalty. Purtroppo però la situazione si è ridimensionata subito dopo che la FTC (Federal Trade Commission) ha dichiarato il brevetto di Qualcomm ancora non del tutto idoneo rispetto alle regole dell’antitrust. Il pezzo forte dell’azienda, però, sarà il 5G, su cui Apple punta davvero tanto ed ha recentemente dichiarato che Qualcomm avrà l’esclusiva per la fornitura di chip. Con un rendimento del Treasury a 10 anni del 2,3% e un rendimento del titolo al 3,8%, l’azienda produttrice di chip ha un futuro davvero positivo.
Il trend di breve, medio e lungo termine del titolo è rialzista e punta a 1/3 mesi verso area 80$. Acquistare solo in chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 67,84$ per il target indicato.
Leggi gli altri articoli di Leonardo Bernini