I titoli con dividendi straordinari: oltre il 22% di rendimento annuale

I titoli con dividendi straordinari

Anche se può sembrare esagerato, i titoli con dividendi straordinari che superano il 22% di rendimento annuale esistono davvero. Il problema è semmai scovarli. Oggi sotto analisi troviamo due gemme preziose da questo punto di vista, che però meritano una piccola premessa.

Il rendimento da dividendi è una cosa che abbiamo spesso affrontato e sappiamo bene che nella migliore delle ipotesi non supera il 12% su base annuale. Anche perché con tali percentuali ci allontaneremmo già tanto da quella che è la media titoli dell’S&P 500, ovvero max il 2,30%.

Oltre il 22% di rendimento annuale da dividendo: come è possibile?

Una cosa è sicura, non è possibile distribuire percentuali così alte agli azionisti se non si gode di flussi di cassa molto elevati. Evidentemente per le due società statunitensi che andremo ad analizzare i cash flow sono cospicui e soprattutto gestibili. La premessa però che assolutamente va fatta è che nell’80% dei casi i titoli azionari di tali società non hanno un andamento lineare sui mercati a livello di performance. Quale strategia di investimento adottare allora? Senza ombra di dubbio la più conservativa possibile, dando un peso nel paniere non troppo elevato a quei titoli soggetti ad alta volatilità.

Ecco i 2 titoli azionari con dividendi straordinari

La prima delle due aziende in questione si chiama CONSOL Coal Resources (NYSE:CCR). È una società di estrazione e vendita di carbone nella zona della Pennsylvania, fondata nel 2015. Il core business è la vendita di carbone termico estratto, principalmente alle utility statunitensi che si occupano di elettricità ed energia.

Analizzando in sintesi le caratteristiche del titolo azionario, troviamo un market cap di appena 240 milioni di dollari, un P/E ratio di 4.6 e un EPS che si attesta su 1.89$. Il rendimento da dividendo attuale del titolo è del 23,03% all’anno. A completare il profilo estremamente interessante, c’è anche un’enorme sottovalutazione. Al momento il titolo, poiché scambiato a 8.90$ per azione con un fair value di 34.23$, risulta sottovalutato del 284,6%.

Il secondo nome è Navios Maritime Acquisition (NYSE:NNA), una società con sede a Monaco che si occupa del trasporto di petrolio greggio e prodotti petroliferi attraverso navi cisterna. Possiede una flotta davvero numerosa (circa 42 navi) che in parte noleggia anche ad aziende petrolifere e grandi operatori navali.

A differenza di CONSOL, ha una capitalizzazione di mercato di 82.2 milioni di dollari e un EPS di -4.91$. Il rendimento da dividendo annuale è del 22,77%, distribuito trimestralmente. Per quest’azienda si prevede una crescita degli utili del 121,31% all’anno, nonostante il titolo risulti sopravvalutato del 35,5%, visto il fair value 3.89$ inferiore al prezzo corrente di 5.27 dollari.