I titoli bancari da mettere in portafoglio: punti di forza di Intesa Sanpaolo
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 9,66 e 8,62 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
- Intesa Sanpaolo è di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato. Alla luce delle quotazioni attuali, infatti, Intesa Sanpaolo offre per il 2019 un dividendo con un rendimento di circa il 9% con attese per il 2020 sugli stessi livelli.
I titoli bancari da mettere in portafoglio: punti di debolezza di Intesa Sanpaolo
- Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le prospettive di crescita più basse.
- Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
- Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.
I titoli bancari da mettere in portafoglio: analisi tecnica e previsionale sul titolo Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo (ISP.IT) ha chiuso la seduta del 27 marzo a 2,16€ in rialzo dello 0,77% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 2,22942€. Il raggiungimento di questo obiettivo ha causato un brusco ritracciamento delle quotazioni che al momento potrebbe continuare fino al prossimo importantissimo supporto in area 2,079€ (I° obiettivo di prezzo). Quanto accadrà in prossimità di questo livello, poi, determinerà il futuro di breve termine di Intesa Sanpaolo.
La tenuta del supporto farebbe ripartire al rialzo le quotazioni verso nuovi obiettivi rialzisti. La sua rottura in chiusura di giornata, invece, proietterebbe il titolo verso i minimi annuali.

Intesa Sanpaolo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.