Come sappiamo per legge gli alimenti che vengono venduti al supermercato e al dettaglio o ingrosso devono avere una data di scadenza anche se in realtà molti non scadono affatto. Se nell’etichetta dell’alimento c’e’scritto:consumare preferibilmente entro il.., vuol dire che anche se quel prodotto si consuma oltre la data di scadenza non accade nulla perché la scadenza non è assoluta ma supposta.
Se siamo ossessionati dalle date di scadenza ci sono alcuni alimenti che possiamo tenere in credenza praticamente per sempre senza preoccuparci di andarla a controllare.
Ecco i tanti alimenti che non scadono mai
Il sale
Il sale non ha data di scadenza e può essere conservato per anni. E’usato in cucina come conservante di altri alimenti assorbendone l’umidità’, impedendo la formazione di muffe e batteri.
Il cioccolato fondente
Grazie alla lavorazione con cui viene prodotto: il temperaggio, il cioccolato è croccante. La lavorazione permette la formazione di cristalli di burro che si scioglieranno solo quando verranno messi in bocca.
Riso, avena e farro
Questi tre cereali se conservati in un luogo con una temperatura di circa tre gradi senza ossigeno potrebbero durare fino a trenta anni.
Aceto
L’aceto si ottiene col vino andato a male. La sua conservazione è data da un batterio: l’ acetobacter. Questo ossidando l’etanolo fa si che gli altri batteri non possano moltiplicarsi nelle bevande alcoliche.
Miele
Il miele è carico di zuccheri e proprio per questo motivo non si deteriora. Non ha scadenza.
Tonno in scatola
Il tonno in scatola ha un grosso successo dai consumatori proprio per la sua praticità e specie quando per cucinare si va di fretta. Può durare fino a cinque anni.
Legumi
Anche i legumi hanno una lunghissima durata, ci riferiamo a quelli secchi che, proprio perché privi di acqua non possono dare origine a muffe e funghi.
Zucchero
Lo zucchero come il sale ha una lunga scadenza perché assorbe tutta l’acqua e conserva più a lungo i cibi come confetture e marmellate.
Senape
La senape preparata con l’aceto, dura a lungo purché conservata in un luogo fresco e asciutto.
Salsa di soia
Alla salsa di soia, dopo aver subito un lungo processo di fermentazione, si aggiunge il sale per conservarla. Per questo è un alimento che può essere conservato per alcuni anni.
Approfondimento