I settori di investimento su cui sta puntando Warren Buffett

Warren Buffett

Da anni il portafoglio investimenti di Warren Buffet è quello più imitato al mondo. Questi i settori di investimento su cui sta scommettendo.

Investire come  un grande investitore

Il più grande investimento di Warren Buffett per molti resta quello fatto 60 anni fa quando ebbe il fiuto di rilevare una compagnia tessile sull’orlo del fallimento e trasformarla nella holding più famosa al mondo. Per questo motivo molti guardano all’Oracolo di Omaha come ad un esempio da imitare quando si parla di settori di investimento. Spesso, però, chi vuole investire come Warren Buffett si limita a guardare le sue ultime mosse. Un orizzonte troppo limitato per riuscire a capire bene le strategie di investimento del re del lungo periodo. Infatti, come tutti sappiamo, una delle massime da lui preferite è “Si deve comprare un titolo come se il mercato chiudesse domani e riaprisse tra 10 o 15 anni”.

Come riuscire a capire quali sono i settori di investimento su cui sta puntando Warren Buffett?

Come riuscire, dunque, a capire quali sono i settori di investimento su cui sta puntando Warren Buffett? Molto semplice: sfruttare le informazioni che le società forniscono attraverso i report 13-F. Si tratta di relazioni trimestrali che devono essere presentate alla SEC da “gestori di investimenti istituzionali”. All’interno sono presenti tutte le attività azionarie gestite per un valore di almeno $ 100 milioni. Ebbene dando uno sguardo, ma ad ampio raggio, su quelle presentate dalla Berkshire Hathaway, si può intuire quali sono i settori di investimento su cui sta puntando Warren Buffett.

I settori di investimento su cui sta puntando l’oracolo

Una rapida occhiata conferma, come prevedibile, che la Berkshire Hathaway ha costantemente aumentato la sua esposizione ai titoli finanziari dal 32,6% del 2016 all’attuale 46% registrato alla fine del terzo trimestre 2019. Tra i settori di investimento su cui sta puntando Warren Buffett c’è poi un’altra voce interessante: i trasporti, voce che ricopre il 4,7% del suo portafoglio di investimenti. Ma la vera sorpresa arriva alla fine: Information Technology. Dal 10,6% del portafoglio nel 2016 questa voce arriva al 26% nel terzo trimestre.