I segreti per riaccendere la magia dei colori in autunno. Quando l’estate è finita, la natura inizia a mostrare i colori caldi e malinconici dell’autunno. Vi presentiamo i tipi di fiori autunnali meno impegnativi perfetti per riaccendere la magia dei colori in casa o in giardino.
Indice dei contenuti
Il ciclamino
Il fiore più rappresentativo di questa stagione è il ciclamino, con i suoi fiori dai mille colori. È particolarmente adatto a questo periodo perché ama il freddo e resiste bene alle basse temperature nonché al gelo.
Può vivere senza problemi all’aperto regalandoci fioriture variopinte e rigogliose fino a primavera. La pianta va tenuta in una zona ben illuminata e va ripulita dalle foglie secche onde evitare la formazione di muffe.
La zinnia
Un altro fiore colorato e profumatissimo, anch’esso tipico di questa stagione, è la zinnia. Ne esistono decine di varietà. Si tratta di piante facili da coltivare e dotate di grande adattabilità.
Donano ai nostri occhi fiori di varie tonalità che vanno dal rosso al giallo, passando per il lilla, l’arancio e il verde. A seconda della specie, possono essere annuali o perenni oltre che di varie dimensioni. La zinnia, infine, ama il vento e non necessita di molta acqua.
Le violette
Adatte alla stagione autunnale sono anche le violette, piante forti e resistenti, oltre a richiedere poca attenzione. Le meno esigenti dal punto di vista della coltivazione e manutenzione.
Infatti, non hanno quasi bisogno di cure e possono resistere anche alle avversità climatiche più difficili. Si adattano alla piena luce del giorno e all’ombra parziale. Ci regalano tantissimi fiori colorati e profumatissimi dall’inizio dell’autunno fino alla primavera.
Le varietà più note sono le viole del pensiero e le violette cornute, i cui fiori possono essere di colore giallo, bianco, blu, viola, rosa, arancio e rosso.
I narcisi d’autunno
In ultimo troviamo i narcisi d’autunno. Non ci stiamo riferendo ai classici grandi narcisi gialli che fioriscono in primavera. Ci riferiamo, invece, a fiori più piccoli, solitamente bianchi, che sbocciano appunto in autunno.
Il narciso autunnale è uno dei primi narcisi in fiore in questa stagione. La temperatura ideale per regalare fioriture ricche non deve scendere sotto i 5°. E proprio per questo motivo si tratta di un fiore comune nelle regioni centrali e meridionali, oltre che nelle zone costiere.
Dopo aver letto I segreti per riaccendere la magia dei colori in autunno, non vi resta che dotarvi del necessario per il giardinaggio e illuminare casa e giardino con la luce colorata di questi splendidi e meravigliosi fiori.