I segnali intraday su 5 cambi valutari per il 30 luglio

ProiezionidiBorsa

L’economia americana continua a crescere ed il Pil si assesta al 4,1%. Oramai è scontato che la FED alzerà i tassi sia a settembre che nel mese di dicembre, mentre in Europa, come da ultimo meeting BCE probabilmente un primo rialzo dei tassi verrà fatto entro l’estate del 2019.

In tale contesto macroeconomico, quindi si dovrebbe preferire dollaro.

Come regolarsi e come comportarsi?

Cosa monitorare per capire se nelle prossime ore il rialzo/ribasso continuerà o ci sarà un’inversione ribassista/rialzista?

Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione e per capire/seguire e tradare la prossima direzione:

Valori per il 30  luglio

Euro Usd

1 1,1754

2 1,1686

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 1,1686  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Euro Yen

1 130,15

2 130,06

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 130,06  pur mantenendo la tendenza ribassista . Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Euro GBP

1 0,8943

2 0,8925

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 0,8925  pur mantenendo la tendenza ribassista . Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Euro CHF
1 1,1635

2 1,1611

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 1,1611 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Dollaro Yen

1 112,49

2 111,32

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 111,32  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.

Consigliati per te