I gatti sono ottimi animali da compagnia, però spesso combinano molti guai.
Se ci sono delle piante in casa, possono scavare nel vaso, rompere le foglie con gli artigli oppure scavare fosse nel giardino, rovinando il prato.
I rimedi naturali per impedire ai gatti di rovinare le piante in giardino e in casa sono tanti, in questo articolo ne elenchiamo alcuni.
Ecco i rimedi naturali per impedire ai gatti di rovinare le piante in giardino o in casa.
Gli oli essenziali
Questi oli hanno un profumo molto forte e sgradevole per i gatti.
Bisogna impregnare dei batuffoli di cotone con gli oli e posizionarli accanto ai vasi o all’entrata dell’orto.
Tra gli oli essenziali consigliamo il rosmarino, la lavanda e la cannella.
Il caffè
Anche il caffè ha un odore disgustoso per il gatto. Si possono prendere i fondi di caffè e metterli nei sottovasi. Oppure si possono poggiare in contenitori e posizionarli lungo il perimetro dell’orto o del giardino.
Le bucce di agrumi
Sono ottime sia fresche che essiccate.
Posizionarle nei vasi e i gatti non si avvicineranno.
La Coleus Canina
È una pianta che tiene lontano sia i cani che i gatti. La tipicità di questa pianta è ’quella di emettere un odore molto sgradevole se strofinata o esposta al sole.
Coltivarla nell’orto oppure in un vaso accanto alle altre piante da balcone.
Le erbe aromatiche
Anche le erbe aromatiche allontanano i gatti.
Tra queste si possono utilizzare: il rosmarino, il pepe, la cannella, l’aglio, l’erba cipollina.
Preparare un infuso e spruzzarlo attorno ai vasi oppure sulle piante.
Vanno bene anche delle cipolle crude sparse per il giardino o delle foglie di tè utilizzate.
Ciottoli o pigne
I gatti scavano spesso delle fosse nel terreno o nei vasi.
Per evitare questo problema, basta coprire il terreno con dei ciottoli o delle pigne.
Erba gatta
È un sistema valido per tenere lontani i gatti.
L’erba gatta piace molto ai gatti, molti ne vanno ghiotti.
Posizionando un vaso di erba gatta sul balcone, oppure in giardino, verranno attirati da questa è non dalle altre piante.