I ricchi: chi saranno i nuovi?

ricchi

I nuovi ricchi da quale Paese arriveranno? Una domanda che molti si fanno visto l’andamento dell’economia. Settanta anni fa i Paesi avanzati hanno espresso i ricchi, questa volta potrebbe toccare ai Paesi emergenti.

A tracciare questo orizzonte è Carlo Benetti, market specialist di GAM (Italia) SGR che rivede molte similitudini tra i due contesti.

Cosa accadde nel secondo dopoguerra

Tra Europa e Stati Uniti dopo il conflitto mondiale si generò una fluida mobilità sociale e una rapida diffusione del benessere per due fattori: l’accesso all’istruzione primaria e l’urbanizzazione.

Per il primo caso si verificò che le nuove leve puntarono sul miglioramento delle proprie competenze per competere con gli altri. Proseguirono negli studi in modo da migliorarsi e presentarsi al mondo del lavoro con maggiore capacità.

L’urbanizzazione, invece, fece compiere un passaggio epocale: non più solo agricoltura ma anche fabbriche, servizi, agevolate dalla costruzione di opere imponenti per la mobilità.

Cosa spingono i Paesi emergenti

Urbanizzazione e accesso all’istruzione riguardano i Paesi emergenti, dovute dal fatto delle dinamiche demografiche.

Classe media, quanto pesa

Si prevede che la classe media nel prossimo decennio possa raggiungere i 5 miliardi di persone. Il maggiore incremento potrebbe essere  in Estremo Oriente e Asia del Sud.

Classe media genera consumi

I maggiori consumi mondiali di beni e servizi vengono generati dalla classe media, si stima intorno al 65%. La previsione è di un raddoppio nel giro di venti anni.

Caccia agli Henry

Gli Henry sono coloro che hanno un reddito elevato ma non possiamo definirli ricchi. Parliamo di HighEarners-Not–Rich-Yet, riferendoci a persone dai redditicompresi tra i 100.000 e i 250.000 dollari e patrimoni finanziari inferiori a un milione di dollari.

Gli Henry come si muovono

Questa categoria sono amanti del digitale, inclini ai consumi e preferiscono acquisti online. Chi vuole fidelizzare questo profilo sono principalmente griffe del lusso e le aziende di alta gamma.

Le tecniche per accaparrarseli sono molte: fedeltà alla qualità, alla tradizione e all’autenticità.

Approfondimento

Articoli precedenti sui Paesi emergenti