I rialzi non sono finiti per l’Eurostoxx 50

eurostoxx

In precedenti analisi sull’Eurostoxx avevamo evidenziato come l’indice azionario fosse giunto su un punto rilevante di medio/lungo termine.

Il  suo successivo superamento avrebbe potuto ribaltare il quadro ribassista di medio, sino allora dominante, come poi in effetti verificatosi.

Proiezioni di prezzo  e tempo

Nella nostra analisi odierna partiamo quindi dal grafico, che evidenzia sia il ciclo dominante, che le proiezioni di prezzo e tempo.

Le linee verticali nere indicano setup di minimo.

Le linee verticali rosse indicano invece i setup di massimo, anche questi basati sulla medesima distanza tra due top consecutivi.

E’  possibile proiettare il probabile top dell’intero ciclo per agosto 2020 ed il bottom di chiusura per marzo 2022 questo significa che i rialzi non sono finiti per l’Eurostoxx 50.

I rialzi non sono finiti per l’Eurostoxx 50: i target

Una proiezione condotta con il metodo Magic Box pare confermare la previsione di top per agosto 2020, con un target in area 4.270, all’incrocio tra la trend line rossa ascendente e la retta orizzontale nera entro cerchio rosso.

Il canale giallo indica i limiti di confidenza statistica entro cui i corsi hanno oscillato dal bottom del 2009, e notiamo che il target previsto si colloca poco sopra il bordo superiore, in corrispondenza del setup di agosto 2020.

Pertanto non si tratterebbe di una posizione in bolla speculativa e questa circostanza ne favorisce il raggiungimento.

A conferma di tale scenario, una proiezione formulata con il quadrato di range di Gann, come da grafico seguente.

Sulla destra sono presenti due frecce rosse che segnalano due setup temporali, proprio ad agosto 2020 ed a febbraio 2022 (quindi setup prossimo a quello di marzo del medesimo anno).

I setup

Notiamo che in corrispondenza del setup di agosto 2020 passano due vettori angolari di Gann, uno ascendente, l’altro discendente che si intersecano fra di loro.

Primo alert che metterebbe in forse lo scenario delineato una chiusura mensile inferiore a 3.239.

 

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT