I regolamenti condominiali possono stabilire quando e per quanto tempo accendere i riscaldamenti?

riscaldamenti

Nel nostro precedente articolo abbiamo già evidenziato parte del contenuto del D.P.R. 412/1993. Questo Decreto legifera in materia di regolamentazione di riscaldamento condominiale.

In questa sede, invece, ci chiediamo se i regolamenti condominiali possono stabilire quando, e per quanto tempo, accendere i riscaldamenti. Procediamo con ordine.

La norma in sintesi

Il sù citato Decreto stabilisce date di accensione e di spegnimento del riscaldamento. Parimenti, fissa anche la durata massima giornaliera, in cui è consentito avere i termosifoni accesi.

Queste regole sono differenziate, per zone climatiche. In tal modo si cerca di garantire una uniformità di temperatura nelle nostre abitazioni, lungo tutto il territorio nazionale.

A grandi linee, l’intento primo e ultimo del legislatore è far sì che le temperature  domestiche oscillino sui 20°. Per la precisione, che varino tra i 18° e i 22° massimo, negli ambienti interni, per tutto il periodo invernale.

I regolamenti condominiali e le ordinanze dei Sindaci

I regolamenti condominiali agiscono entro le norme di legge e, in tal caso, il riferimento è il citato D.P.R. 412/1993.

Per un Comune che appartiene alla zona D, ad esempio, la norma stabilisce un’accensione dal primo novembre al 15 aprile, fino a 12 ore al giorno.

Ora, un regolamento condominiale potrebbe decidere di accendere il 5 novembre invece del primo novembre. E di spegnere il primo aprile invece del 15 previsto dal Decreto.

Si potrebbe anche decidere per un periodo di otto ore al giorno, magari distribuite su fasce orarie diverse, invece di giungere al massimo.

In tal senso la norma è vincolante per i regolamenti. Questi potranno stabilire autonomamente regole alternative, ma sempre entro il range di date e orario stabiliti dal D.P.R. 412/1993.

I poteri del Sindaco

Solo il Sindaco del Comune potrà, invece, agire in deroga al Decreto e ai regolamenti condominiali. Ciò è possibile, in caso di situazioni climatiche del tutto straordinarie, impreviste.

In tali evenienze, si potrà decidere di anticipare l’inizio accensione o posticiparlo, o allungare il tempo massimo giornaliero previsto dalle norme.

Abbiamo, pertanto, fatto luce sul quesito se i regolamenti condominiali possono stabilire quando e per quanto tempo accendere i riscaldamenti.