L’amore per il proprio amico a quattro zampe, a volte, non conosce limiti. Tuttavia è importante valutare con obiettività il comportamento del proprio animale da compagnia. Per tutelare l’incolumità propria e altrui è bene valutare con scrupolo ogni possibile situazione di pericolo. Esistono precise circostanze in cui ricorrere all’utilizzo di una museruola si rivela di vitale importanza. Molto spesso il ruolo di questo dispositivo di sicurezza è frainteso o addirittura mal visto. Utilizzata in maniera corretta la museruola può invece scongiurare problematiche molto gravi.
Gli indiscutibili vantaggi
Il ruolo della museruola è, senza ombra di dubbio, impedire che il cane morda noi oppure un soggetto terzo. Utilizzare la museruola non annulla del tutto il rischio, ma lo riduce significativamente. È bene introdurre molto presto questo utilissimo oggetto, sin dalla tenera età. Un utilizzo graduale, ma costante, faciliterà non poco la vita al nostro amato amico a quattro zampe. L’utilizzo intelligente della museruola può permettere di gestire situazioni particolarmente difficili, con maggiore tranquillità. Passeggiare in un parco affollato e chiassoso o incrociare il cammino di un esemplare simile al nostro, non saranno più situazioni problematiche e pericolose.
I pro e i contro della museruola che chiunque possieda un cane dovrebbe conoscere
L’utilizzo della museruola, tuttavia, presenta anche degli svantaggi. Reperire in circolazione una museruola che si adatta alla perfezione al proprio cane, risulta essere un’impresa quasi titanica. Essendo delle misure standard, spesso e volentieri, capita che il nostro animale domestico sia ostacolato nell’eseguire i movimenti più semplici e naturali. Acquistare una museruola solamente per un vezzo estetico, può creare non pochi problemi. Una condizione importantissima da garantire riguarda la respirazione. Troppo spesso l’acquisto di una museruola troppo stretta o composta da un materiale troppo rigido, preclude qualsivoglia forma di areazione a livello nasale. Garantire un corretto movimento della mandibola è altrettanto importante, per permettere al nostro animale di comportarsi secondo natura.
Ecco svelati tutti i pro e tutti i contro della museruola che chiunque possieda un cane dovrebbe conoscere.
Approfondimento
Quali sono gli atteggiamenti da avere quando il nostro cane è in calore