I pensionati vanno incontro ad un alto rischio

pensionati

L’Inps ha scadenzato il pagamento delle pensioni per i prossimi mesi. Si inizierà da questa settimana ma i pensionati vanno incontro ad un alto rischio. Nonostante queste misure a tutela degli stessi il rischio contagio da coronavirus resta alto. Si contano in Italia circa 16 milioni di pensionati ma solo poco più di tre milioni usa sistemi di pagamento elettronici.

L’allarme

Purtroppo come è noto il coronavirus si propaga in questa fascia di età con maggiore facilità. Prima che possa accadere qualcosa di irreparabile meglio correre ai ripari. Rispetto alle modalità impartite dall’Inps ai pensionati di andare all’ufficio postale in fasce di cognomi in determinati giorni ci separano alcuni giorni. C’è il tempo per trovare una soluzione al fotofinish. In questo momento non deve essere lasciato nulla al caso.

Quanti sono i pensionati che vanno all’ufficio postale

Nei prossimi giorni dal 26 marzo all’1 aprile, a ritirare la pensione allo sportello presso l’ufficio postale vanno quasi 13 milioni di anziani. Purtroppo sono troppi che non usano moneta elettronica e non accreditano in banca la propria pensione. In queste condizioni i pensionati vanno incontro ad un alto rischio. Non basta andare in modo scaglionato in ufficio postale, il rischio di un aumento di casi da contagio è probabile.

Quale soluzione

Onestamente trovare una soluzione a ciò non è semplice. Ma ogni sforzo va profuso. Da tenere presente che molti di questi anziani delegano sempre qualcuno di famiglia. Quindi il caso potrebbe essere ridotto rispetto ai numeri prima enunciati. In tutto questo bailamme non si può dire restare a casa e poi invitarli ad andare in posta. I pensionati vanno incontro ad un alto rischio ma quei soldi gli servono per sopravvivere.

Poiché sul territorio italiano gli uffici postali stanno aprendo al pubblico in modo ridotto ecco la guida completa di quando andare in Posta per prendere la pensione:

  • Per gli Uffici Postali aperti tutti i giorni:

    I cognomi: A  e B giovedì 26 marzo
    C e D venerdì 27 marzo
    E e K la mattina di sabato 28 marzo
    L e O lunedì 30 marzo
    P e R martedì 31 marzo
    S  e Z mercoledì 1 aprile

    • Per gli Uffici Postali aperti a giorni alterni :
    -Per gli Uffici aperti Lunedì Mercoledì e Venerdì:
    I cognomi: dalla A alla D venerdì 27 marzo
    dalla E alla O lunedì 30 marzo
    dalla P alla Z mercoledì 1 aprile

    -Per gli Uffici aperti Martedì, Giovedì e Sabato:
    I cognomi: dalla A alla D giovedì 26 marzo
    dalla E alla O la mattina di sabato 28 marzo
    dalla P alla Z martedì 31 marzo

    • Per gli uffici Postali aperti eccezionalmente da Giovedì 26 Marzo a Sabato 28:
    I cognomi: dalla A alla D giovedì 26 marzo
    dalla E alla O venerdì27 marzo
    dalla P alla Z la mattina di Sabato28 marzo