I nuovi settori su cui investire per guadagnare sui mercati

mercati

Le ultime settimane hanno portato i mercati sulle montagne russe. Ed ancora oggi è difficile capire che se il giro sulle giostre è finito oppure no. Una cosa è certa: dopo il coronavirus la nostra vita e l’economia stessa non saranno più uguali. Quando sarà finita l’emergenza ci saranno, infatti, i nuovi settori su cui investire per guadagnare sui mercati.

La crisi, infatti, ha messo in evidenza le criticità di molte famiglie, tanto da far scattare una serie di sussidi. Ma nello stesso tempo ha dimostrato soprattutto la nascita (e forse anche la maturità) di un nuovo sistema di lavorare, produrre e riuscire a mantenere efficiente, per quanto possibile, un’intera nazione. L’esempio sotto gli occhi di tutti è la salvifica onnipresenza di Internet.

I nuovi settori su cui investire per guadagnare sui mercati

Dallo smart working fino alle lezioni online, per passare addirittura alla telemedicina. Ecco i nuovi settori su cui investire. Con ogni probabilità sarà proprio questa la realtà del prossimo futuro. Anche perché oltre al prolungarsi dei tempi della distanza sociale si aggiunge anche un altro fattore: lo sciame virale. Infatti ultimamente lo scoppio di pandemie in stile coronavirus si sono moltiplicati: Sars, Ebola, H1N1 fino ad arrivare alla recente epidemia di morbillo che ha fatto tornare attuale la questione dei vaccini. Insomma, la storia del Covid-19 o di qualcosa di non dissimile potrebbe ripetersi.

Le azioni da monitorare

In tutto questo il macro trend di una popolazione anziana imporrà la necessità di visite a distanza senza contare che dagli Usa sono arrivati forti incentivi all’uso di visite mediche a distanza. A tutto favore di un settore finora poco conosciuto: la telemedicina. Settore che potrà avvalersi anche della potenza del 5G in arrivo. Quali sono le azioni da monitorare?

Più di una in realtà. Teledoc Health, ad esempio, offre visite mediche via Internet. Le sue azioni, settimana scorsa, sono salite da $ 102,01 a oltre $ 150. Ma anche CVS Health può essere interessante, proprio perché offre lo stesso servizio, spesso anche gratuitamente in occasione della pandemia. Altro protagonista, anche se “indiretto”? Intuitive Surgical che con i suoi sistemi chirurgici da Vinci ha letteralmente rivoluzionato il settore. Non è telemedicina in senso stretto ma è indubbiamente un nome che si sta facendo strada tra gli addetti ai lavori.